Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'esponente pentastellato ha chiesto un report dettagliato a tutte le centrali operative della regione

Galante M5S: il 118 deve avere sempre l'infermiere a bordo di ogni ambulanza

Infermiere 118 Infermiere 118 | © La Voce di Manduria

«La delibera regionale 1933/2016 stabilisce che non debbano più esserci postazioni del 118 con la sola presenza di soccorritori, ma soltanto con a bordo infermieri e soccorritori».

Lo ha ricordato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Marco Galante che su questo ha chiesto un report dettagliato a tutte le centrali operative del servizio di emergenza territoriale delle provincie pigliesi.

«Dalle audizioni – scrive Galante - è emerso che la delibera non viene applicata in maniera uniforme su tutto il territorio regionale e se questo dovesse emergere anche dai report che saranno inviati alla commissione bisogna immediatamente intervenire, perché per far funzionare il sistema – continua il consigliere - è necessario che ogni mezzo del Set 118 regionale abbia a bordo un infermiere qualificato».

Per l’esponente pentastellato che è venuto a conoscenza della grave situazione da un’indagine conoscitiva sulla figura dell’infermiere del 118 realizzata dalla Società italiane degli infermieri in emergenza territoriale (Siiet), «serve omogeneità delle procedure e dei compiti che gli infermieri del 118 sono chiamati a svolgere». Galante chiede anche se viene applicata la norma del 1992 secondo cui il personale infermieristico nello svolgimento del servizio di emergenza, può essere autorizzato a praticare iniezioni per via endovenosa e fleboclisi e manovre per salvaguardare le funzioni vitali previste dai protocolli decisi dal medico responsabile del servizio. «Una disposizione – ricorda Galante - che da anni in Puglia non viene attuata, ma migliorerebbe la tempestività delle cure, vista anche la carenza attuale di medici».

Su queste problematiche il consigliere regionale chiederà un nuovo tavolo assieme all’assessore Lopalco e agli Ordini professionali degli infermieri. «Dobbiamo lavorare in sinergia – conclude -per la riorganizzazione del 118 regionale, in modo da garantire ai cittadini una migliore appropriatezza delle cure».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mar 19 ottobre 2021 08:51 rispondi a Gregorio

    Certo che sembra strano,, un paradosso !! L'ambulanza con la sola presenza di soccorritori, ma ... scusate, ma quando uno (in emergenza) chiama il 118, perché cosa lo chiama ?! Per divertimento !!?? --- Mi domando: Perché parte il SECONDO MEZZO di SOCCORSO con a bordo il Dottore, per ATTENDERE altro tempo , in modo che il ferito SCHIATTA !!!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...