Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Da ascoltare sino alla fine

L'ultimo discorso del capitano Gioia a bordo di Alitalia

La storia di un'impresa italiana, la fine di un'eccellenza dell'aeronautica civile durata 75 anni nell'emozionato ed emozionante discorso del capitano Andrea Gioia nel suo ultimo volto con il tricolore sulal coda del suo aereo.

CI sono piaciute e le facciamo nostre le parole di Simona Buccolieri che ha commentato così il discorso del comandante Gioia ai suoi psseggeri del volo Olbia Roma.

Umanità, professionalità, una voce che trema, la voce di un comandante, la voce di un dipendente che guarda alla sua azienda, alla sua compagnia, come ad un pezzo della propria vita!

Di questo video questa è la cosa che mi ha emozionato più di ogni altra. Dietro a un marchio, ad un' azienda, ci sono tante vite, tante storie che, in questo specifico caso, hanno fatto la storia della compagnia di bandiera! Ad ogni numero corrisponde sempre un nome, un volto, una storia. Aempre!

Vicinanza e solidarietà a chi sta vivendo il dolore della separazione (so cosa significa!), il dolore e la paura dell' incertezza, il dolore di ciò che è stato e che non sarà più.

Grazie "custodi e messaggeri di sogni e desideri" e buona fortuna verso nuovi cieli da esplorare. Grazie Alitalia

Simona Buccolieri

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • ALFONSO
    sab 16 ottobre 2021 02:24 rispondi a ALFONSO

    La salvaguardia dei posti di lavoro, dai piloti all'ultimo dei dipendenti è e resta la priorità assoluta. La compagnia di bandiera però nel corso degli anni è stata salvata tante volte dallo Stato per mezzo di ingenti somme. Quello che è mancato, a mio modesto pare, è una amministrazione capace di risanare il bilancio così da provvedere ai propri bisogni poi per quanto a me riferito, non mi pare che il personale abbia mai voluto rinunciare ai tanti benefici a loro concessi (alberghi e ristoranti di lusso, tanto per citarne solo due) come mai tante altre compagnie Europee si sono aggiudicate tantissime rotte da e per i nostri aeroporti e continuano ad esercitare?

    • M M
      dom 17 ottobre 2021 05:54 rispondi a M M

      Caro Alfonso, nella tua domanda c'è già la risposta. Gli italiani pagano lo scotto di un sindacato incapace di capire che i privilegi di alcuni finiscono per essere dannosi per i futuri lavoratori. Un esempio su tutti: tutti gli economisti già sul finire degli anni sessanta sapevano bene che il sistema pensionistico era fallimentare, hanno eretto le barricate specie per il settore pubblico, ( in pensione a qualsiasi età con contributi anche figurativi di 15 anni 6 mesi ed 1 giorno. Morale : per salvare la pensione degli statali hanno fuso il loro fondo in bancarotta in quello Inps degli altri lavoratori, scaricando su questi ultimi il debito. Poi una riforma (Fornero) da strozzo.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...