Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La frode è stata posta in essere anche con il coinvolgimento di 9 imprese nazionali risultate essere mere "cartiere"

Evasione nel commercio all'ingrosso di bevande, sequestro per 9,8 milioni di euro

Guardia di Finanza Guardia di Finanza | © La Voce di Manduria

Militari della Compagnia di Martina Franca e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente di beni e disponibilità finanziarie, per un totale di circa 9 milioni e 800mila euro, nei confronti di tre società con sede a Martina Franca (TA), tutte esercenti l'attività di commercio all’ingrosso di bevande, e dei loro 8 amministratori.

Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr. Francesco Maccagnano, consegue ad una complessa ed articolata indagine delegata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, condotta dai suindicati Reparti delle Fiamme Gialle nei confronti delle citate società e dei rispettivi amministratori. Questi ultimi si sono resi responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata ad una sistematica evasione dell’I.V.A, in quanto risultati essere i promotori di una insidiosa “frode carosello” posta in essere nel settore del commercio all’ingrosso di bevande.

La frode è stata posta in essere anche con il coinvolgimento di 9 imprese nazionali risultate essere mere “cartiere”, utilizzate con l’unico scopo di interporsi nei diversi passaggi economici per ostacolare così la ricostruzione delle filiere commerciali.

Dette “cartiere” simulavano dapprima esportazioni di merci all’estero a 4 società fittizie localizzate in Austria, Polonia, Slovenia e Bulgaria, e successivamente l’importazione delle merci medesime in proprio favore, in totale evasione d’imposta.

L’importo del sequestro operato corrisponde all’ammontare complessivo dell’I.V.A. evasa. L’attività odierna testimonia la costante attenzione che la Procura della Repubblica e la Guardia di Finanza di Taranto ripongono nell’aggressione patrimoniale dei soggetti resisi responsabili di condotte fraudolente finalizzate all’evasione fiscale, a salvaguardia dell’economia legale e delle imprese sane del territorio. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Maurizio
    mar 10 agosto 2021 03:06 rispondi a Maurizio

    Adesso finirà con un concordato epremio ai professionisti

  • Egidio Pertoso
    lun 9 agosto 2021 03:14 rispondi a Egidio Pertoso

    Speriamo che non sequestrino anche le bevande, se no, tra calura ed arsura, mo dove ci attacchiamo per dissetarci? Non certo al primitivo per non diventare ubriachi con quel che ne consegue!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...