Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Lezione a Sava

Carabinieri Forestali educano i bambini all'ambientalismo

Carabinieri forestale Carabinieri forestale | © La Voce di Manduria

Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Manduria hanno tenuto presso il parco “Sassi” un intervento didattico educativo rivolto a 22 bambini delle classi elementari e 8 disabili partecipanti al progetto “Outdoor Education Inclusivo”. L’attività è stata promossa ed organizzata dall’Associazione Disabili Insieme – A.D.I. Gli argomenti trattati hanno riguardato maggiormente la tutela dell’ambiente con particolare riferimento all’importanza delle piante, approfondendo anche visivamente alcune delle specie autoctone di macchia mediterranea presenti nel nostro areale, oltreché ad una sensibilizzazione del concetto di biodiversità ed all’importanza essenziale del regno vegetale per la sopravvivenza dell’intero ecosistema.

L’incontro ha visto i bambini interagire insieme agli adulti disabili coinvolti in giochi educativi nel riconoscimento dei materiali (carta, plastica e vetro) al fine di sensibilizzare la raccolta differenziata dei rifiuti in ambito familiare. A fine giornata sono stati donati a tutti i partecipanti dei piccoli gadget, calendari C.I.T.E.S. e alcuni segnalibro raffiguranti il fenicottero Rosa simbolo della “Riserva Regionale del Litorale Tarantino Orientale”.

Queste attività costituiscono uno degli obiettivi primari e di fondamentale importanza per i Carabinieri Forestali poiché con esse si vogliono sensibilizzare i giovani, a partire dai bambini, a mettere in atto comportamenti consapevoli tesi alla tutela dell’ambiente inteso non come un bene privato ma di tutta la comunità, al fine di porre rimedio alla noncuranza e all’indifferenza che minacciano il futuro del nostro pianeta.

Diffondere la cultura della legalità ambientale e far conoscere ai più giovani quelli che sono i rischi delle loro azioni è una delle sfide più importanti dell’Arma dei Carabinieri del nuovo decennio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...