Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'intero penitenziario, secondo le disposizioni del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e del Ministero della Salute, è stato classificato off-limits con il divieto a nuovi ingressi

Covid, focolaio nel carcere di Taranto, 32 contagiati ed altri 16 sospetti

Carcere di Taranto Carcere di Taranto | © Google

Un focolaio di contagi da coronavirus, il più grosso registrato a Taranto in ambienti non ospedalieri da quando è iniziata la pandemia in Puglia, è scoppiato nel carcere di Largo Magli. Sino a ieri i detenuti risultati positivi al tampone erano 32 ed altri 16, tutti contatti diretti che hanno condiviso le celle con i contagiati, sono in attesa di tampone. L'ala interessata che è stata completamente isolata, è quella della massima sicurezza. Molti presentano sintomi lievi, come febbre e disturbi alla gola, uno solo avrebbe sviluppato già una polmonite bilaterale da infezione di Sars-Cov2 e necessiterebbe quindi di ricovero. Non si registrano al momento contagi tra gli agenti e il personale. Da quanto è dato sapere, quasi tutti i positivi sono stati sottoposti alla vaccinazione con una sola dose, alcuni nemmeno quella.

L'intero penitenziario, secondo le disposizioni del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e del Ministero della Salute, è stato classificato off-limits con il divieto a nuovi ingressi. Pertanto già dall'altro ieri, quando erano risultati positivi i primi detenuti, tutte le misure di detenzione in carcere disposte dalla Procura ionica vengono dirottate nelle carceri di Lecce e Brindisi. Sempre da martedì, fino a nuove disposizioni, sono stati sospesi i colloqui visivi con i detenuti che potranno collegarsi con i familiari sono per via telematica. Tutte le prenotazioni per i colloqui sono state sospese. La situazione nel penitenziario potrebbe sfuggire di mano dal punto di vista sanitario per un'emergenza nell'emergenza che si è presentata ieri con le dimissioni della direttrice medica della struttura. La dottoressa Fernanda Gentile, infatti, ha rassegnato le dimissioni alla Asl, dalla quale dipende l'assistenza medica. Per preservare il più possibile la salute dei contagiati e non mettere a rischio l'intera struttura, la direttrice della circondariale «Carmelo Magli», Stefania Baldassarre, sta attuando tutte le misure previste, ed anche di più, per impedire che il virus si diffonda nel resto della popolazione. Attualmente i detenuti sono 689 (a fronte di una capienza di 304) a cui si sommano 310 agenti di polizia penitenziaria e 33 tra amministrativi ed educatori, oltre naturalmente alla direttrice. Il personale del Dipartimento di prevenzione ha preso in carico il difficile caso che in un certo senso rovina il clima di «scampato pericolo» che si respira da un po' di tempo nella popolazione e negli stessi ambienti sanitari.

Il focolaio esploso nel carcere dimostra che il virus è presente e basta cercarlo per stanarlo. Intanto Taranto torna a conquistare il primo posto per nuovi contagi. Il bollettino epidemiologico della Regione di ieri, assegnava all'area ionica 42 nuovi casi (il giorno precedente erano 28), un terzo di tutta la regione che ieri contava 112 nuovi positivi. Nella provincia di Taranto il numero più elevato seguita da quella di Foggia con 27, Bari 17, Lecce 16, Bat 4 e uno Brindisi (altri cinque casi fuori regione o di residenza non nota).

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...