Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Autori una ragazzina di 15 anni con il suo amico di 27 denunciati per interruzione di pubblico servizio

Omicidio-suicidio tra Avetrana ed Erchie, lo scherzo telefonico è partito da Sondrio

La vecchia stazione ferroviaria di Avetrana La vecchia stazione ferroviaria di Avetrana | © La Voce di Manduria

Era uno stupido scherzo l’omicidio-suicidio annunciato telefonicamente la notte del 7 maggio scorso al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. I carabinieri di Francavilla Fontana che per 48 ore hanno coordinato le ricerche nelle campagne tra Avetrana ed Erchie, hanno individuato i due responsabili che hanno ammesso la goliardata che ha messo in movimento ambulanze del 118, vigili del fuoco e carabinieri di tre province alla ricerca dei corpi della fantomatica coppia. La telefonata è partita da Sondrio, in Valtellina, autori una ragazzina del posto di 15 anni e un suo amico di 27, quest’ultimo originario di Bari.

Le indagini dei carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana alla guida del capitano Gianluca Cipolletta, con la collaborazione di quelli di Sondrio, hanno accertato che il telefono dal quale erano partite tutte le chiamate era utilizzato da una ragazzina di 15 anni e dal un suo amico di 27. Entrambi, convocati in caserma, hanno ammesso subito di essere gli autori degli scherzi telefonici. Sono stati così denunciati alla Procura di Brindisi e a quella per i minori di Lecce per interruzione di pubblico servizio. La stessa coppia aveva fatto telefonate con false richieste di aiuto anche ad altri uffici pubblici di diverse province italiane.

La notte del 7 maggio era passata da poco la mezzanotte quando una telefonata all'accettazione del pronto soccorso del Fazzi una telefonada di donna chiedeva aiuto perchè era stata accoltellata dal marito. Il telefono poi passava all'uomo il quale dichiarava l'intenzione di suicidarsi. LA conversazione veniva aso ltata da due infermiere e dal medico di servizio ed anche da un agente del posto fisso di polizia che mettevano in moto una imponente macchina dei soccorsi.

Pattuglie dei carabinieri, vigili del fuoco e personale sanitario del 118 hanno perlustrato per ore la zona dove la coppia aveva detto di trovarsi: nei pressi della vecchia stazione ferroviaria di Avetrana situata in territorio comunale di Erchie, quindi nel brindisino. Nessuna traccia della coppia ferita e nemmeno della Lancia Ypsilon che secondo il presunto omicida-suicida avrebbe lasciato con le quattro frecce accese ferma davanti al casello abbandonato della vecchia stazione Sud Est di Avetrana. Sbagliato è risultato essere anche il nome con cui l'uomo si era presentato ai suoi interlocutori del pronto soccorso del Vito Fazzi con i quali si sarebbe intrattenuto a parlare per circa quaranta minuti. La falsa identità l'hanno scoperta quella stessa notte i carabinieri che interrogando i propri archivi e quelli dello stato civile hanno individuato un uomo con le stesse generalità residente nel comune di San Giorgio Jonico. Un cattivo risveglio per il sangiorgese, del tutto estraneo ai fatti, e una corsa inutile dei carabinieri che appena ottenuta l'informazione anagrafica si sono fiondati nella cittadina alle porte di Taranto sperando di aver risolto il giallo.

Per due giorni l'attività investigativa è stata tutta assorbita per la ricerca della coppia in fin di vita, mentre nelle quattro ore di quelle prima notte, in piena emergenza pandemica, ha sottratto due equipaggi del 118 impegnati anche loro nella ricerca del a. Tutto questo mentre in Lombardia una ragazzina con il suo amico si divertivano a fare scherzi telefonici a mezza Italia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...