Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il 3 Maggio si è tenuto l’evento live streaming "A green day at the Mediterraneo"

L’alberghiero Mediterraneo forma i professionisti del futuro

Foto di gruppo Foto di gruppo | © La Voce di Manduria

L’Istituto alberghiero Mediterraneo di Pulsano e Maruggio ancora una volta manifesta la sua operosità attraverso iniziative sociali a sostegno dell’ecosostenibilità, rispetto per l’ambiente a favore di un mondo pulito, sano e giusto per tutti nell’ottica di un percorso di cittadinanza attiva che si espleta trasversalmente in tutte le discipline insegnate.

Speranza e dono sono i due termini attorno cui il Dirigente scolastico dell’IPSSEOA Mediterraneo, prof.ssa Bianca Maria Buccoliero, ha posto l’attenzione enucleando lo spirito delle due giornate molto particolari che l’Istituto ha organizzato e vissuto.

Il 3 Maggio si è tenuto l’evento live streaming “A green day at the Mediterraneo” incentrato sul tema della sostenibilità ambientale che è anche sostenibilità alimentare, quale obiettivo che la scuola si pone nella speranza di sviluppare negli studenti, nelle famiglie e nel territorio la consapevolezza che il cambiamento verso un mondo più sano e più giusto per tutti è possibile.

Basta apportare semplici accorgimenti nella vita di ogni giorno adottando atteggiamenti sempre più eco-friendly. All’incontro virtuale hanno partecipato il prof. Marescotti Alessandro, referente della rete di scuole Ecodidattica, il dott. Franco Peluso, fiduciario di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e il dott. Carmelo Fanizza, presidente dello Jonian Dolphin Conservation che hanno offerto a studenti e docenti – ognuno dalla propria prospettiva – interessanti spunti di riflessione a partire dalle tematiche sviluppate dai due progetti Erasmus della scuola (“A sustainable Table for Multiculturalism and Inclusion” e “Climate Change is here”). Gli studenti, a partire dal raccolto di prodotti a km 0 presso l'azienda ORTO Family di Leporano sono passati alla preparazione di sani piatti della nostra tradizione pugliese e della cucina antispreco, per favorire l’attenzione a piccoli aspetti di salvaguardia del nostro mondo.

Mercoledì 5 maggio, il Mediterraneo ha dato spazio al progetto NOICONMENTE, acronimo che sintetizza lo spirito del progetto:NOI CONSUMIAMO RESPONSABILMENTE.”

Il progetto promosso e attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale e UPI -Unione delle Province Italiane- iniziato nel febbraio 2021 ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani tra i 16 e i 19 anni sulla necessità di ridurre lo spreco alimentare in accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030, coinvolgendo circa 300 alunni frequentanti 11 Istituti Statali Alberghieri ubicati in tutte le aree provinciali pugliesi.

Ai laboratori in-formativi on line sullo spreco alimentare e sulla sostenibilità alimentare, gli studenti delle classi 3^B e 5^A dell’Istituto Mediterraneo di Pulsano sono stati coinvolti nella realizzazione di un ricettario antispreco. Ecco che quindi la speranza – propria di una cittadinanza attiva, consapevole e responsabile – può farsi dono e rispetto verso gli altri. Così le buone pratiche tanto auspicate si traducono in realtà: grazie alle competenze professionali degli studenti – sotto la sapiente guida dei proff. Rocco Greco e Martino Schirinzi – nonché alle donazioni ricevute dal Banco Alimentare e dalla catena Pascar si è potuto dar vita ad un grande gesto di solidarietà: 150 pasti sono stati consegnati in data 5 Maggio all’”Associazione di Volontariato Penitenziario Noi & Voi Onlus”, in occasione di un pranzo solidale aperto ai fratelli più bisognosi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...