Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Per un'evasione al fisco di 9 milioni

Sequestro per oltre 3 milioni di euro ad agenzia viaggi

Guardia di Finanza Guardia di Finanza | © La Voce di Manduria

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie, per un totale di 3 milioni e 250 mila euro.

Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dr. Benedetto Ruberto, su proposta del Pubblico Ministero, dr. Remo Epifani, trae origine da una verifica fiscale conclusa nel dicembre 2019 dai finanzieri della 2a Compagnia di Taranto, nei confronti di una agenzia, con sede nel capoluogo jonico, esercente l’attività di prenotazione e assistenza turistica.

Nel corso della predetta verifica, che ha riguardato le annualità di imposta dal 2015 al 2019, sono stati constatati ricavi non dichiarati per 9 milioni e 600 mila euro, costi non deducibili per 215 mila euro ed evasione dell’I.V.A. per 50 mila euro. Inoltre il titolare della predetta agenzia è stato denunziato all’Autorità Giudiziaria per i reati di omessa ed infedele dichiarazione, nonché indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento, finalizzato a dissimulare i profitti “in nero” dell’agenzia.

Gli ulteriori sviluppi dell’indagine hanno portato all’esecuzione del sequestro, a carico del suindicato responsabile e della coniuge, di beni e disponibilità finanziarie fino alla concorrenza dell’importo complessivo di 3 milioni e 250 mila euro, pari all’ammontare complessivo delle imposte evase.

Le attività eseguite testimoniano l’impegno che la Guardia di Finanza profonde quotidianamente a presidio delle entrate tributarie, anche con il ricorso sistematico alle misure ablatorie. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...