Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Pubblichiamo di seguito la posizione dell'associazione dei presidi pugliesi.

La Puglia chiude le scuole per rischio Covid, la posizione dei presidi

Scuole chiuse Scuole chiuse | © La Voce

Questa mattina il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, firmerà l'ordinanza che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Puglia a partire da lunedì 22 febbraio sino a 5 marzo. Pubblichiamo di seguito la posizione dell'associazione dei presidi pugliesi.

In queste ultime ore si confermano purtroppo le previsioni, nell'evoluzione epidemiologica, di un peggioramento nel livello generale del rischio di contagio.

Questa è sostanzialmente la motivazione basilare della nuova ordinanza del Presidente Emiliano in materia di scuola e rischio pandemico, che sarà diramata nella giornata di oggi e avrà validità da lunedì 22 fino al 5 marzo prossimo.

Di seguito ne esaminiamo i contenuti, messi a punto dopo un serrato - e a tratti aspro - confronto fra la Regione e tutte le organizzazioni sindacali della scuola che ha condotto, comunque, ad un accordo sulla base del quale vi è stata anche la revoca dello sciopero indetto per lunedì 22.

In sintesi:

1. la valutazione del rischio condotta dal governatore con la consulenza dei suoi organismi sanitari comporta la disposizione della didattica digitale integrata per il 100% degli alunni di tutte le scuole di ogni ordine e grado.Qualcuno, sbagliando, ha parlato di chiusura delle scuole: in realtà le scuole effettueranno il passaggio alla DDI (didattica digitale integrata) con l’eccezione delle attività laboratoriali e della didattica inclusiva per disabili e alunni con bisogni educativi speciali, per i quali è prevista la presenza;

2. a questi ultimi le scuole, sulla base di una loro autonoma valutazione, potranno aggiungere la frequenza in presenza di quegli alunni che per varie ragioni non abbiano la possibilità avvalersi della didattica digitale integrata non superando, tuttavia, il limite del 50% di ogni classe.

Viene quindi a cadere la cosiddetta “libertà di scelta” sulla frequenza scolastica concessa impropriamente alle famigliedalle precedenti ordinanze, che costituiva il principale motivo del nostro dissenso in quanto rappresentava una vistosa anomalia della nostra scuola rispetto a quella del resto del Paese. Le motivazioni del nostro dissenso sono arcinote per essere state espresse in una lunga serie di precedenti comunicati, e non necessitano di essere qui ribadite.

Questa novità, unita all’avvio della campagna di vaccinazione di coloro che lavorano nelle scuole, ci permette invece di esprimere oggi - pur nell’avversa contingenza che porta le scuole ad un’ulteriore restrizione - condivisione nei confronti delle misure adottate e un moderato ottimismo per una pronta ripresa del sistema scolastico pugliese. Che speriamo potrà ripartire con una rinnovata fiducia nella sua capacità di contrastare la pandemia e la povertà educativa da essa indotta soprattutto nella parte più debole e disagiata della popolazione scolastica.

Roberto Romito - Presidente regionale ANP Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Stufa 82
    sab 20 febbraio 2021 03:51 rispondi a Stufa 82

    Riapriranno con docenti e persona vaccinato,un vaccino cmq non sicuro al 100% e non è contro la variante. Se noi comuni mortali e i nostri ragazzi dobbiamo aspettare minimo fine 2021 per il vaccino, che rientro a scuola in sicurezza è? No xk siamo sempre punto e a capo se fra genitori e figli prendiamo il covid con tanto di variante .

    • Domenico Scialpi
      sab 20 febbraio 2021 05:09 rispondi a Domenico Scialpi

      E se il personale non si vaccinerà nella sua totalità? Non scordiamoci che non è obbligatorio.

  • Maurizio D.
    sab 20 febbraio 2021 08:50 rispondi a Maurizio D.

    Che schifo....tutto aperto e scuole chiuse.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...