Martedì, 15 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'allarme della Cia

Castellana Grotte, la pantera e gli agricoltori

Pantera Pantera | © Google

Da un lato, per gli agricoltori del territorio c’è l’obbligo di procedere con i lavori di potatura ed aratura agli oliveti per le attività di prevenzione alla diffusione della xylella fastidiosa; dall’altro, con apposita ordinanza comunale, il 6 febbraio è stato posto il “divieto di eseguire potature di alberi o lavori in campagna in tutto il territorio castellanese” a causa della segnalata presenza di una pantera nella stessa area. Gli agricoltori di Castellana Grotte non sanno come comportarsi poiché si ritrovano tra l’incudine di possibili conseguenze negative e sanzioni qualora non rispettino l’ordinanza e il martello degli obblighi inerenti alla prevenzione contro il proliferare della Xylella.

Il grosso felino selvatico, probabilmente una pantera, è stato avvistato anche dalle forze dell’ordine in agro di Castellana Grotte, nella zona di via Selva di Fasano e comunque in continuo spostamento. Lo scorso 5 febbraio si è tenuta una riunione operativa sulla questione. Nella zona sono state posizionate varie esche. I vertici istituzionali e delle forze dell’ordine territoriali e provinciali hanno spiegato che vi è la necessità di evitare la frequentazione da parte dei cittadini nelle zone di campagna dell’intero territorio castellanese, essendo imprevedibili gli spostamenti del felino in questione.

Ed è per questo motivo che l’ordinanza firmata dal sindaco Francesco De Ruvo ha ordinato: il divieto di transito ciclo -pedonale e di svolgimento di qualsiasi attività sportiva ai cittadini in tutte le strade di campagna e sulle strade extra urbane del territorio di Castellana Grotte; il divieto di eseguire potature di alberi o lavori in campagna in tutto il territorio castellanese. Sono in corso pattugliamenti da parte delle forze dell’ordine del Gruppo CC Forestale di Bari e del Medico Veterinario incaricato dalla ASL. In caso di avvistamento si deve chiamare il Comando di Polizia Locale 0804965014, il Comando Stazione Carabinieri di Castellana Grotte 0804965010 o direttamente il 112.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • FRANCESCO DI LAURO
    ven 12 febbraio 2021 10:22 rispondi a FRANCESCO DI LAURO

    se orta e' nella selva di Fasano, magari sta tornando da dove e' fuggita e nessuno lo sa...(zoosafari?)

  • Egidio Pertoso
    mar 9 febbraio 2021 09:45 rispondi a Egidio Pertoso

    Le cose s' invertono. Anziche' dare la caccia a chi, violando leggi e norme di buon senso anche, ha tenuto per suo stupido appagamento un essere che nulla a che fare con la specie umana. Non si voglia, con un eventuale abbattimento della bestia, scaricare su di essa, le colpe frutto dell' idiozia umana.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Mentre il mercato finanziario globale continua a essere turbolento e le attività ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...

"Collettivo musicale P38" al Cinzella Festival di Grottaglie, scoppia la polemica
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio presso le Cave di Fantiano a Grottaglie. A sollevare la questione è l’onorevole Giovanni ...

Trovato un altro disperso in mare
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, a 11 miglia dalla costa. La notizia è stata confermata dal comandante provinciale della ...