Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Ha vinto il ricorso presentato al Tar di Lecce

Un cittadino blocca l'impianto di due colossi della telefonia

Tar Lecce Tar Lecce | © La Voce di Manduria

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sezione I di Lecce - a seguito della discussione della misura cautelare nella Camera di Consiglio del 15 dicembre 2020 ha accolto il ricorso proposto da un cittadino del Comune di Torricella, rappresentato e difeso dall’avvocatessa Fabiola Tomaselli del foro di Taranto, contro il Comune di Torricella (non costituito in giudizio) e le Società Cellnex Italia S.p.A. e Wind Tre S.p.A..

La vicenda trae origine dalla realizzazione, concessa dal Comune di Torricella, di un impianto tecnologico di radio telecomunicazione per la telefonia cellulare, tecnologia gsm-umts-lte all’interno di un terreno sito in località “Trullo di Mare”. Il proprietario del terreno assistito dall’avvocatessa Tomaselli, ha impugnato l’autorizzazione alla realizzazione dell’impianto di telefonia per violazione della distanza minima dai confini di metri dieci prevista dalle normative vigenti e dal Piano Regolatore Generale del Comune di Torricella, mentre le Società resistenti hanno eccepito la irricevibilità del ricorso, la inammissibilità per carenza di interesse ed hanno chiesto il rigetto della domanda ritenendo che - secondo giurisprudenza consolidata - l’infrastruttura in oggetto non debba rispettare limiti prescritti dal Piano Regolatore Generale e ritenendo, inoltre, che la normativa vigente “esprime un particolare favor per la realizzazione di reti e servizi di comunicazione ad uso pubblico”.

Il Collegio giudicante, presieduto dal magistrato Antonio Pasca e composto dal giudice estensore Silvio Giancaspro e dal Consigliere Ettore Manca, ritenendo sussistenti i presupposti per decidere il ricorso con Sentenza in forma semplificata, avendo ravvisato la manifesta fondatezza dello stesso, accogliendo le argomentazioni difensive del ricorrente, ha ritenuto che “il manufatto destinato ad ospitare gli impianti è costituito da una torre alta oltre trenta metri e da un basamento di notevoli dimensioni e quindi sostanzia un intervento edilizio che esprime un significativo ingombro visivo e un forte impatto sul territorio, tali da configurare una ipotesi di nova costruzione che resta assoggettata alle norme che disciplinano la distanza dal confine. Per questi motivi, il Tar Lecce ha accolto il ricorso principale ed ha anato la nota comunale di autorizzazione alla realizzazione della infrastruttura del 21 luglio 2020.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Mina Renna
    gio 7 gennaio 2021 06:50 rispondi a Mina Renna

    Complimenti al cittadino e complimenti all'avvocatessa Tomaselli Fabiola

  • Walter
    gio 7 gennaio 2021 06:08 rispondi a Walter

    Bravi. Bravi Anche i colossi perdono, interessi solo di affari.Rispettate l'ambiente

  • Egidio Pertoso
    gio 7 gennaio 2021 04:28 rispondi a Egidio Pertoso

    Questa è una buona notizia! A rispetto dell' ambiente e, soprattutto, del genere umano.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...