Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Al 21 dicembre, erano oltre 45mila gli operatori sanitari pugliesi registrati sul portale regionale disponibili alla vaccinazione

V-day, tutti in fila per le foto in mondovisione

Il personale dei Dipartimento prevenzione Il personale dei Dipartimento prevenzione | © La Voce di Manduria

Sono in tutto 505 le dosi di vaccino destinate alla Puglia per il V-Day di oggi: sono arrivate ieri sera da Roma, in consegna alla farmacia del Policlinico di Bari. Ne sono giunte 80 poi questa mattina a Taranto. Le prime dieci erano dedicate al personale del Dipartimento di Prevenzione e sono state eseguite intorno alle 9.30, presso il nuovo ambulatorio vaccinale del dipartimento in viale Magna Grecia.

Giusto un altro po’ di cronaca: in Italia sono arrivate in totale 9750 dosi iniziali, in Francia 19500, in Germania 150mila, in Svizzera 107mila. Nessuna polemica, solo una certa allergia alla retorica e un occhio sempre fisso ai dati. Ma passiamo oltre.

Al 21 dicembre, erano oltre 45mila gli operatori sanitari pugliesi registrati sul portale regionale disponibili alla vaccinazione. Come dichiarato dall’assessore Lopalco, a margine della polemica con il presidente dell’ordine dei farmacisti di Bari che rivendicava la priorità nell’ordine di vaccinazione, «è il Governo ad aver stabilito le categorie da vaccinare per prime, tra queste ci sono gli operatori sanitari e socio-sanitari e gli ospiti delle residenze sanitarie per gli anziani».

Quindi medici, oss, infermieri e gli ospiti delle rsa si vaccinano – giustamente – per primi sia oggi che nei prossimi giorni, nell’attesa che la campagna di vaccinazione si estenda al resto della popolazione pugliese. Ancora un po' di cronaca: il direttore dell’Asl di Taranto Stefano Rossi – avvocato di professione – questa mattina era in bella mostra sulla pagina ufficiale dell’azienda sanitaria ionica mentre riceveva una delle pochissime dosi disponibili.

Si è trattato solo di uno strappo alla regola a supporto della campagna di sensibilizzazione sui vaccini per il Covid (considerato l’inconcepibile ampio dissenso registrato in queste ore, anche tra il personale medico). E magari bastava solo dirlo, visto che là fuori c’è la fila.

Gianpiero D’amicis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Scaramuzza Rita
    lun 28 dicembre 2020 06:54 rispondi a Scaramuzza Rita

    È una vergogna che tra i tanti operatori sanitari a contatto diretto con i malati covid e i tanti che possono venirne a contatto occasionale le dosi siano state "sprecate" per soggetti che non correvano nessun pericolo concreto pari e come qualsiasi altro cittadino.De Magistris ha parlato di abuso di potere relativamente alla vaccinazione di DeLuca in Campania, ma senza dubbio la sua vaccinazione ha risvolti morali e di coscienza che lo avrebbe dovuto portare a destinare il vaccino a persone diverse! ....spero che la magistratura tarantina faccia una attenta analisi della scelta operata nella destinazione di questi primi vaccini perché non si confida minimamente nella loro morale e coscienza.VERGOGNA!!!

  • un cittadino
    dom 27 dicembre 2020 09:03 rispondi a un cittadino

    ...nessuna polemica... il gatto perde il pelo ma non il vizio... nemmeno di fronte a queste cose si riesce a trovare un minimo di senso comune per non cadere in mere strumentalizzazioni politiche... ma ... passiamo avanti...

  • C.F.
    dom 27 dicembre 2020 06:10 rispondi a C.F.

    Citazione:"Nessuna polemica, solo una certa allergia alla retorica e un occhio sempre fisso ai dati. Ma passiamo oltre." Allora aggiungiamo l'informazione che oltre a questa tranche simbolica, utile ad enfatizzare l'avvio della campagna vaccinale a favor di telecamera, la settimana successiva, cioè dal 28/12, cioè da domani, ne arrivano 450mila, ed il contratto prosegue con 470mila dosi a settimana.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...