Giovedì, 10 Luglio 2025

Politica

In altri comuni lo stesso servizio costa molto meno

La diretta a Rtm per 427 euro l’ora, Breccia: "che rapporti legano l’emittente con il sindaco?"

Interrogazione sulla diretta streaming Interrogazione sulla diretta streaming | © La Voce di Manduria

Il recente accordo tra Comune di Manduria e l’emittente televisiva locale, Rtm (427 euro l’ora per la diretta del Consiglio comunale), diventerà materia di discussione nel prossimo consiglio comunale. A porre la questione al centro del dibattito politico è il consigliere di Manduria Noscia, Mimmo Breccia che solleva dubbi di conflitto di interesse tra la società della famiglia Quaranta e il sindaco Gregorio Pecoraro.

In una interrogazione già notificata all’ente, Breccia chiede se risponde al vero che «tra l’emittente privata affidataria del servizio ed il sindaco esiste un pregresso rapporto lavorativo, essendo stato lo stesso Gregorio Pecoraro presidente del collegio sindacale di Erretiemme Srl fino a dicembre 2014». Sempre nell’interrogazione il leader di Manduria Noscia chiede di sapere se lo stesso sindaco abbia tuttora rapporti di natura economica-professionale «in quanto commercialista dell’emittente televisiva» affidataria del servizio.

«È opportuno e moralmente corretto – si chiede Breccia - affidare un incarico ad un’azienda con cui egli stesso ha avuto, e in minor misura a tutt’ora, ha rapporti d’interesse economico?

Il consigliere di opposizione entra poi nel merito del metodo della scelta di affidare a Rtm il servizio di diretta del Consiglio.

«Perché – si chiede Breccia - ha preferito affidare tale incarico senza coinvolgere altre aziende del territorio valutando altre offerte e servizi scegliendo conseguentemente la più vantaggiosa per le casse comunali e la comunità manduriana?». E «perché – prosegue - in una realtà come quella locale, in cui il bisogno di trasparenza in questo momento storico è particolarmente necessario, l’Amministrazione si ostina a prendere decisioni senza prima coinvolgere la comunità tutta ed i suoi rappresentanti presenti in consiglio comunale?».

Breccia chiede quindi nell’interrogazione al sindaco: «Qualora esistesse la sua collaborazione, seppur superficiale, con l’azienda Erretiemme Srl, non sarebbe moralmente onesto anare la determina che riconosce all’azienda stessa il compenso di circa 1200 euro per la sola trasmissione in diretta del Consiglio Comunale tenutosi in data 7 dicembre 2020?».

L’atto politico di Breccia non si ferma alla questione morale ma entra nel merito dei costi facendo dei paragoni con altre tariffe praticate da Rtm per svolgere servizi simili in altri comuni e, in passato, con la stessa città di Manduria. «Erretiemme Srl – scrive - ha stipulato un contratto con il comune di Sava che prevede un compenso di 3000 euro annue per le riprese di tutti i consigli comunali e di ogni attività posta in essere dal Comune, a fronte dei circa 1200 euro che Lei ha intenzione di retribuire alla stessa azienda per le riprese di un solo Consiglio Comunale».

Non solo. «E’ infine mia premura rammentare che la giunta Massafra, ultima ad avere avuto rapporti con Erretiemme Srl, chiuse con la stessa una transazione di 1000 euro al mese, cifra ben lontana dall’odierna di circa 1200 euro per una singola seduta».

Un ultimo aspetto sollevato dal consigliere Breccia riguarda il vantaggio del servizio acquistato. «Visto che l’orario di svolgimento dei consigli comunali spesso è diurno – fa notare il consigliere civico -, gran parte della cittadinanza è più propensa a seguire l’evento online piuttosto che sul digitale terreste e proprio sul web le visualizzazioni nella pagina Facebook di Erretiemme Srl sono notevolmente inferiori rispetto a quelle di altre simili realtà locali».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Vincenzo
    mer 16 dicembre 2020 04:35 rispondi a Vincenzo

    Poniamo il caso che il Sig. sindaco Gregorio Pecoraro, preso dagli innumerevoli impegni istituzionali, di concerto al Dirigente dell'Ufficio, preposto all'affidamento delle riprese televisive, abbiano preso una decisione alquanto affrettata, incorrendo in un grossolano incidente di percorso. Ma é incontrovertibile che una preventiva indagine di mercato, in un momento non roseo per tutti gli operatori del settore, avrebbe consentito, quella sana competizione che avrebbe potuto tradursi in risparmio di spesa. Se la gatta frettolosa fa i mici ciechi, ritengo opportuno che quanti investiti della problematica cerchino di focalizzare meglio l'intera vicenda, per evitare che un domani possa parlarsi di ipotesi di presunti danni erariali, di cui se ne hanno pieni i padigliooni auricolari.

  • Luis
    mar 15 dicembre 2020 09:23 rispondi a Luis

    È inutile che reclamiamo, anche vent'anni la stessa cosa. Danno tutto a parenti e loro amici. I consiglieri di maggioranza che fanno? Niente sempre zitti, l'importante è prendere e non guadagnarsi il gettone di presenza. È Manduria che si deve svegliare e mandarli subito a casa. Anche l'addetto stampa è uno che sta al loro interno, perciò cari giornalisti Manduriani svegliatevi anche voi e darle in testa, perché e quello che si meritano. VERGOGNA cari amministratori.

  • DEMETRIO SAMMARCO
    mar 15 dicembre 2020 02:57 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

    Beh....

  • Realtà
    mar 15 dicembre 2020 01:18 rispondi a Realtà

    Se così fosse anche la tessa maggioranza dovrebbe reclamare se non proprio minacciare dimissioni. Ottimo Breccia. E parte dell opposizione.....chissà come mai non apre bocca....

  • Marco
    mar 15 dicembre 2020 11:10 rispondi a Marco

    Nell'era degli smartphone e della piena mobilità i commenti li pubblicate il giorno dopo??????????????????????????????

  • Ale
    mar 15 dicembre 2020 11:09 rispondi a Ale

    Mi chiedo il perche' della diretta,a cosa serve spiegatemi questa cosa ,quei soldi potrebbero essere spesi per il sociale ,tante famiglie bisognose che veramente fanno fatica ad arrivare a mettere un pasto caldo in tavola e voi regalete soldi a quale fini spiegatemelo ,

  • leonardo ricotta askanti
    mar 15 dicembre 2020 10:49 rispondi a leonardo ricotta askanti

    Trovo che l’impegno di spesa assunto da questa amministrazione comunale sia un pochino eccessiva... Trovo le perplessità delConsigliere BRECCIA giuste e giustificate... così come trovo il silenzio di tutti gli altri stonato... Mi rincuora avere al consiglio un esponente del popolo quale BRECCIA è... avanti tutta...

  • Max Filograno
    mar 15 dicembre 2020 09:35 rispondi a Max Filograno

    E sempre a ponciri stai? Dice bene il proverbio: quando il Topo non arriva al formaggio dice che puzza! Ritenta sarai più fortunato

  • Marco
    mar 15 dicembre 2020 08:27 rispondi a Marco

    Anch€ 1000e al m€s€$ sono ASSAI, per quante sedute svolte all' anno?? 5-6 o meno?? Bravo Breccia, bisogna perseverare.

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...