Giovedì, 10 Luglio 2025

Politica

Le priorità degli aspiranti primi cittadini

Pecoraro-Sammarco verso il ballottaggio: i miei primi 100 giorni da sindaco

Candidati Candidati Candidati | © La Voce di Manduria

Tante sono le emergenze ed i problemi da cui questa Città è attanagliata, ma ve ne sono alcuni che toccano la vivibilità quotidiana e che sono affrontabili e risolvibili con un impegno minimo di spesa e la buona volontà di chi amministra.

Pensiamo ad esempio alla riqualificazione degli arredi urbani in molti casi vandalizzati e deturpati rendendo le piazze e le vie cittadine spoglie, poco accoglienti e trascurate esteticamente. Sarebbe davvero un’operazione dal rapporto costi/benefici estremamente favorevole in quanto con investimenti minimi si otterrebbe un cambiamento molto profondo ed evidente dell’immagine della Città.

Lo stesso potrebbe dirsi per il ripristino del verde pubblico e la creazione di nuovi spazi verdi, ambito essenziale in cui occorre muoversi al fine di rendere più belli e vivibili tutti i quartieri cittadini.

In questa direzione andrebbero anche una diversa e più accurata pulizia e manutenzione degli spazi pubblici e degli immobili comunali che, per risultare accoglienti, devono essere anzitutto decorosi e puliti, con particolare attenzione alle strade comunali troppo spesso sporche e trascurate. Medesima attenzione meritano ovviamente le spiagge e le nostre marine vero biglietto da visita per i turisti.

Ultimo, ma non per questo meno importante capitolo attiene alla rivisitazione completa della viabilità cittadina che, in prospettiva, deve essere affrontata da un tecnico specializzato che possa redigere un Piano del Traffico organico, mentre nell’immediato occorre ad esempio agire su tutti quegli elementi di intralcio al traffico come ad esempio i parcheggi selvaggi, cui è possibile porre rimedio con l’istituzione dello strumento delle righe blu.

Domenico Sammarco



Per chiunque abbia già fatto il sindaco, e magari abbia anche competenze specifiche in materia pubblica amministrazione, all’indomani della elezione a sindaco può da subito realizzare o avviare una grande quantità di interventi che, visti nell’insieme, cambiano l’immagine della Città e migliorano la vita dei cittadini. Ne cito solo alcuni, tenendo presente il necessario e costante rispetto di legalità e trasparenza.

-Intervenire immediatamente su pulizia e decoro della città, servizio raccolta rifiuti, questione discariche, pubblica illuminazione, manutenzione strade, verificando capitolati e condizione dei contratti di tutti i servizi in essere affidati a terzi dal Comune;

-Attivarsi immediatamente per affrontare il problema del ”cattivo odore” in città e di tutte le possibili fonti di inquinamento;

-Studiare tutti gli atti relativi al depuratore, per individuare la migliore strategia da seguire per evitare qualsiasi danno ambientale al nostro mare, al territorio e alla comunità;

-affrontare immediatamente la questione del PUG appena approvato;

-attivarsi da subito contro barriere architettoniche e per una migliore organizzazione della viabilità;

-impegnarsi politicamente da subito per far ritornare pienamente efficiente l’ospedale

-richiedere ai responsabili di settore una relazione su eventuali criticità per una conoscenza precisa necessaria per la riorganizzazione della macchina amministrativa che poggerà sulle figure di categoria D;

-avviare la formazione del personale;

-verifica straordinaria di cassa;

-verificare la situazione finanziaria,

-verificare la gestione dei tributi tra l’accertato e l’incassato;

-verifica dei regolamenti e loro aggiornamento;

-bando pubblico per l’acquisizione di esperti professionisti in diverse discipline;

-avvio di una programmazione di interventi a medio e lungo termine;

-il rispetto dei contratti dei servizi affidati a terzi consente subito di migliorare l’immagine della città;

-Piano delle opere pubbliche anno 2021-2023: relazione sullo stato di esecuzione del singolo intervento previsto nel 2020 ed anni successivi;

-Servizio a piedi della polizia locale lungo il corso e piazze principali;

-Interventi di pulizia per rendere, finalmente, decoroso il nostro cimitero;

-Convocare ad un tavolo le associazioni datoriali di categoria per la formulazione del piano strategico del commercio che regolamenti tutte le nostre realtà;

-convocare ad un tavolo le associazioni datoriali di categoria per avviare la procedura di gara dell’edizione 2021 della Fiera Pessima.

Gregorio Pecoraro

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • La Francy
    dom 4 ottobre 2020 04:18 rispondi a La Francy

    Carlo demarzo carissimo quando una persona si candida deve rispondere a pieno a determinate regole morali etiche e di legalità amministrativa nel senso che in determinate condizioni parentelari o processuali non puoi candidarti e basta !!! Ti faccio un esempio .......l avvocato bullo ti risulta essere parente di qualche super dirigente all interno della pubblica amministrazione o che sia imputato per mobing ? O pure Braccia ? Rispondimi serenamente e ti sarai dato la tanto sofferta risposta ...per rappresentare una comunita' pulita ci vogliono persone che non presentino conflitti di interesse e nemmeno una piccola macchietta in nessun campo come processi per mobing o altro , quando entri in un bar ci vuole uno da dietro che ti cita la legge che rubare è reato per non rubare pe esempio ???

  • maurizio
    ven 2 ottobre 2020 08:07 rispondi a maurizio

    Pensiamo a mettere le telecamere a San Pietro su tutte le strade principale e blocchiamo i furti alle case di mare, facciamo i parcheggi a pagamento a San pietro e investire quei soldi x sistemare san Pietro

  • Andrea
    ven 2 ottobre 2020 09:43 rispondi a Andrea

    Dovrebbero creare delle piazzette con attrezzi da palestra per i nostri giovani , un campo da basket ecc.

  • Lorenzo
    ven 2 ottobre 2020 08:19 rispondi a Lorenzo

    Amo ( in senso affettivo) le capacità di focalizzare la realtà della Sig. ra/ina Francy e di come conosce i suoi concittadini. Certo che se il Terzo arrivato, facesse ricorso sulla base di quanto la realtà dei 2 pretendenti evince, si potrebbe creare un caos, che magari darebbe l'illusione di nuove elezioni? Personalmente ci potrei sperare, ma a Manduria hanno già vinto tutti coloro che godono di privilegi grazie ai conflitti e fatto fuori Breccia ( con liste, listelle e listini parentali) ora vivono senza paure e senza pudori alla 'faccia del bicarbonato'. Evviva Mexico!! ??

  • La Francy
    ven 2 ottobre 2020 06:58 rispondi a La Francy

    L unico problema per Manduria è la condizione di conflitto di interesse e la necessità per legge dell amministrazione pubblica di far valere il concetto di autotutela della pubblica amministrazione !!! Non esiste che si svolgano elezioni a Sindaco tra una persona imputata per Mobbing nei confronti di una giovane donna e il parente del Dinoi che a tutti gli effetti ha iniziato una situazione giudiziaria contro i commissari è quindi sussiste il contenzioso contro la pubblica amministrazione per cui lavora !!! In nessun paese democratico può avvenire un fatto delgenere , ma neanche in Africa !! Per legge tocca al terzo eletto o vero all avvocato Bullo di ricoprire la carica a sindaco questo dice la legge !!! ??????

    • Domenico
      ven 2 ottobre 2020 09:30 rispondi a Domenico

      Egregia Francy Cordialmente, per quel che ne so, il conflitto d'interessi col mobbing da dimostrare, c'entra poco; fra il giovane Sammarco e il parente, il conflitto nascerebbe se, una volta sindaco, non opponesse una adeguguata resistenza alle pretese del comandate o lo proponesse come Ammiraglio o Generalissimo. Riguardo ai diritti del terzo, (seguendo lo stesso criterio suo, in conflitto sol perché avvocato penalista) credo che potrebbe imporli con una improvvisa e nostalgica azione di forza; mi pare che l'interessato sia in grado di valutare le chances di successo e abbia scelto, ancor prima, di proseguire nell'alveo democratico. Quindi, questa volta, i simpatici poliziotti allegati, simbolo di fame di legalità, li lasci riposare vigili, ma in attesa.

    • Carlo De Marzo
      ven 2 ottobre 2020 08:34 rispondi a Carlo De Marzo

      --- Mi scusi, ma io quando commento e cito le leggi scrivo articolo, numero di legge e anno, perché altrimenti non si capisce niente

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...