Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

Una candidata della coalizione di Domenico Sammarco non sapeva di esserlo

Comunali, le liste: molto riempimento, parenti, qualche marcia indietro e candidati a loro insaputa

Liste Liste | © La Voce di Manduria

Sei aspiranti sindaci per Manduria, 24 liste che li appoggiano e 542 candidati. Molte liste incomplete che non hanno raggiunto il numero di 24, tanti parenti tra i nomi in lizza e due gialli.

Il primo riguarda la rinuncia del compositore Ferdinando Arnò dell’annunciata candidatura nella lista in appoggio a Gregorio Pecoraro ("motivi personalissimi", lasciano intendere i protagonisti, che non intaccano l’amicizia tra i due).

Il secondo ha un carattere più particolare perché ha rischiato ( o rischia ancora) di finire a carte bollate. Si tratta della candidatura "fantasma" di una donna che si è trovata, a sua insaputa, tra i candidati di una lista che appoggia il candidato sindaco del centrosinistra, Domenico Sammarco. Come andrà a finire la vicenda non è dato sapere, di certo il suo nome non servirà a portare voti al candidato ma contribuirà comunque a mantenere la percentuale di quote rose tra i candidati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Domenico
    ven 28 agosto 2020 07:24 rispondi a Domenico

    Da nord a sud il prolifera la stessa casistica di cui, raramente, si è occupata la magistratura. Il problema è quindi do Sistema. Il "pacco" per i manduriani (ma estendererei agli italiani in genere) è confezionato per evitare l'applicazione di una Democrazia vera. Li "capernali" offrono la sensazione di poter scegliere e partecipare, di inseguire ideali o gli interessi personali (nu picca ti fatia, na raccumannazioni, l'acqua e la fogna, la luci alli strati, nu picca di bitumi...) ma, il fine ultimo è la conservazione del potere sul territorio, la frammentazione della Società, il trionfo di un egoismo del "futtacumpagni" e di "cinca rumani retu, rozzula". Il voto? Diamolo a chi non "spaccia" democrazia taroccata.

  • Domenico
    mar 25 agosto 2020 08:09 rispondi a Domenico

    La democrazia al servizio della politica. Raccogliamo le firme per l'attribuzione del premio Nobel per l'inventore delle liste civiche e dei listini bloccati. Ex equo, naturalmente, con gli utilizzatori trasversali.

  • Marco
    lun 24 agosto 2020 01:58 rispondi a Marco

    24... Come le rose calcistiche ??

  • Francesco
    lun 24 agosto 2020 01:46 rispondi a Francesco

    Molto strana questa notizia, per candidarsi bisogna consegnare documenti personali, richiedere casellario giudiziario personalmente ecc. Se poi prima firmiamo è poi cambiamo idea è un'altra discorso.

  • Manduriano
    lun 24 agosto 2020 12:46 rispondi a Manduriano

    Tutto vero molta gente messa tanto per, gente messa da qualcuno perché deve fare vendetta contro qualcun’altro...., gente messa apposta per sostenere qualcuno dal quale ha avuto favori e quindi obbligato a sostenerlo a vita..... Essere dei burattini per altri è davvero vergognoso, mi chiedo ma la gente un po’ di orgoglio e dignità personale non ne ha? Questa è la realtà, con questi presupposti anche questa volta mi sembra difficile poter cambiare, come sempre tutto fumo..... fumo di paglia....

    • Cricoriu
      mar 25 agosto 2020 10:07 rispondi a Cricoriu

      Dignità, orgoglio? Bellissime parole ma tali rimangono. Le persone pur di ottenere quello a cui ambiscono si la mettono sotta li pieti e qualcuno disse... "il fine giustifica i mezzi". Il sistema italiano è fatto cosi, c'è poco da fare. Quello che a mio avviso si può e si deve fare è ESSERE ORGOGLIOSI DELLA NOSTRA MANDURIA con tutti i nostri difetti ma anche tanti pregi. Gli altri non sono "meju ti nui" ma valorizzano ciò che hanno.

    • Ale
      lun 24 agosto 2020 05:36 rispondi a Ale

      Purtroppo con tante liste si può dire che ogni famiglia ha un candidato ,quindi sarà un voto non libero ,questo credo fatto a posta dai vecchi politici ,altrimenti sarebbe stato difficile uscire come vincente ,o come semplice consigliere

      • Francesco
        lun 24 agosto 2020 09:30 rispondi a Francesco

        Giusto!!! Non cambierà niente, avremo sempre le solite faccine in consiglio comunale, naturalmente i Manduriani si lamenteranno come sempre

  • giorgio sardelli
    lun 24 agosto 2020 12:30 rispondi a giorgio sardelli

    tanti che vogliono bene a Manduria! ma nessuno va di comune accordo con l'altro eppure è semplice c'è tanto da rifare e fare in questa città si può cominciare da dove si vuole ma tanti sono in disaccordo, sicuramente si dovrà aspettare alle ulteriori prossime elezioni con l speranza di vedere cose serie

    • sergio di sipio
      mar 25 agosto 2020 05:47 rispondi a sergio di sipio

      Tanto per cominciare rilancio Acqua e Fogna per Manduria e quindi non solo per Torre Colimena.Richiesta per una vita da persone civili. Non mi voglio mettere in ginocchio ma ribadisco la necessità di unire tutte le donne e gli uomini di buona volontà. Lavarsi e bere acqua potabile senza dovercela portare in "groppa" farà bene a tutti.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...