Sabato, 12 Luglio 2025

Politica

Il professionista è attratto dai grandi spazi, le spiagge, le discoteche, i parchi, tutti luoghi dove le masse si aggregano lasciando libero sfogo al proprio corpo.

Il fiume Chidro strega Massimo Vitali, big della fotografia in Italia e nel mondo

?Massimo Vitali ?Massimo Vitali | © Foto Instagram #foil_manduria

Massimo Vitali, famosissimo fotografo italiano (è ancora suo il record della foto più pagata in Italia), si è fatto fotografare a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Vitali, conosciuto come il fotografo delle spiagge" ha piazzato la sua strumentazione sul ponte del fiume Chidro in ricerca dell’ispirazione che farà immortalare la scena in una delle sue ricercatissime foto.

Il professionista è attratto dai grandi spazi, le spiagge, le discoteche, i parchi, tutti luoghi dove le masse si aggregano lasciando libero sfogo al proprio corpo. Ha firmato spiagge e distese di sabbia in Brasile, Croazia, Portogallo, Grecia, Spagna. Ed ora il suo sguardo si è soffermato sul litorale Messapico del Salento.

«Scelgo le spiagge su Google Earth, le guardo ma spesso trovo foto di una falsità mostruosa. Passo due o tre ore sul posto prima di scattare, poi faccio 7 o 8 foto e me ne vado. Non mi muovo, non cerco cose speciali, mi bastano le cose più ovvie e naturali», ha dichiarato su di sé l'artista.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Dimitri Lomartire
    sab 25 luglio 2020 08:58 rispondi a Dimitri Lomartire

    Massimo Vitali meglio della Ferragni.

  • Romeo Capodieci
    ven 24 luglio 2020 02:18 rispondi a Romeo Capodieci

    Vogliamo sognare... Immaginiamolo lsenza quel ponte, inglobare la foce del fiume, e fare un po come hanno fatto con la salina dei monaci deviando la strada.

    • Lorenzo
      ven 24 luglio 2020 04:09 rispondi a Lorenzo

      Pochi hanno la sensibilità e il senso civico che questo sogno diventando realtà alla Salina porterebbe al Chidro futuro e lavoro eco compatibile. Complimenti per l'ottima idea

  • Marco pichierri
    gio 23 luglio 2020 08:59 rispondi a Marco pichierri

    Spero che non li venga in mente di scattare una foto in notturna altrimenti dovrebbe usare un grosso flash, visto che quel tratto di LITORANEA è completamente al buio, ma in fondo siamo solo al 24 luglio cosa vuoi che sia. VERGOGNOSOOOOO

  • Lorenzo
    gio 23 luglio 2020 05:07 rispondi a Lorenzo

    Ottimo. Gli unici che non si sono mai fatti stregare dalla bellezza del Chidro sono le Autorità e il responsabile delle Aree protette. Ripeto Aree Protette!! SIC : sito di interesse Comunitario!! Da preservare, da tutelare, da posizionare gli appositi cartelli che indicano i confini e i divieti. Svegliaaaa!! Ma nulla è al caso, se sono spariti cartelli e bandiere indicanti la riserva compreso i divieti, significa che ci potrebbe essere un tacito assenso per sfruttare commercialmente la zona, miniera di fatturati esentasse. E che dire dei divieti di sosta in prossimità del fiume? Sono quasi spariti i cartelli. E il divieto di tuffarsi dal ponte? Mai sanzionato nessuno. Anarchia e distruzione ambientale. Un mix di sana civiltà messapica? Evviva IP IP.. Urra'

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...