
La «Lega Salvini» di Manduria con altre cinque o sei liste civiche di centrodestra punta sull’avvocato Dario Duggento (Azione Messapica) per contrastare la candidatura a sindaco di Lorenzo Bullo sorretto da un’altra coalizione di centrodestra che si presenta divisa. (Come diviso è l’altro fronte di centrosinistra che si presenta con due candidati sindaco; Gregorio Pecoraro e Domenico Sammarco).
I nuovi dirigenti leghisti, Francesco Ferretti e Cinzia Filotico, hanno scelto quindi la torta già pronta preparata da tempo dal consigliere regionale uscente, Luigi Morgante (di Forza Italia che qui a Manduria appoggia Bullo, candidato dell'altro centrodestra), con ha in pancia liste civiche create sull’identità di singoli capolista già noti alla politica manduriana: Mimmo Lariccia (ex assessore della giunta Massafra), Marco Barbieri (ex consigliere di maggioranza con Massafra), Nicola Moscogiuri (ex assessore della giunta Massafra), Antonio Casto (fondatore dell’Associazione Forense Messapica), Lucia Calò (ex consigliera di maggioranza con Massafra). Tra le liste che appoggiano Duggento, anche quella dalla spaccatura della Lega messa in piedi dai due ex salviniani, Nicola Muscogiuri e Franco Bruto.
Salvo improbabili novità, dunque, a concorrere per la carica di sindaco nella competizione di settembre saranno in sei: Mimmo Breccia con due movimenti nati e cresciuti sui social, Lorenzo Bullo e Dario Duggento entrambi per il centrodestra diviso, Gregorio Pecoraro e Domenico Sammarco per il centrosinistra altrettanto spaccato e Leonardo Moccia dell’Udc e l’estrema destra.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
claudio delosreyes
lun 20 luglio 2020 06:51 rispondi a claudio delosreyesMa i programmi!?
Realtà
lun 20 luglio 2020 11:45 rispondi a RealtàDott. Claudio....i programmi saranno quasi tutti uguali ma manduria resterà tale quale.
Domenico
lun 20 luglio 2020 08:05 rispondi a DomenicoQuando non si vuole solo partecipare, ma vincere a tutti i costi, nel branco si sbranano, si tendono agguati, si raggruppano i più feroci che attirano i deboli indecisi, gli astuti pronti a tradire, se il bottino non viene spartito in maniera soddisfacente. Il sospetto di cani pastori troppo deboli, lascia immaginare uno scenario scandaloso di complicità innaturale. Naturalmente sto parlando di animali; storie di lupi che ricompaiono anche in Puglia che affascinano, ma dovrebbero preoccupare. Le prede inconsapevoli non li temono abbastanza e, per questo, subiscono i danni maggiori. Spero che gli uomini non si ispirino alle bestie e che tutti si uniscano per difendersi dagli assalti.
Enzo Caprino
lun 20 luglio 2020 07:38 rispondi a Enzo CaprinoCi sono un po' di inesattezze in questo articolo : una delle più vistose è che Moccia faccia parte dell'UDC. Così non è assolutamente. La lista dellUDC dovrebbe essere quella di Lariccia. Poi si tace della lista dell'architetto Moscogiuri che non è Nicola. Ed infine c'è da chiedersi se tutte queste liste siano in piedi veramente . Se volete saperlo leggete la prossima Domenica Casalnuovo.
Antonio
dom 19 luglio 2020 02:32 rispondi a AntonioMa come si fa a votare questa Lega che ha sempre offeso il Sud ed ora mira a dirigere un comune come Manduria che sicuramente la respingera'.Cari leghisti trovare altri lidi!
Sergio
lun 20 luglio 2020 11:37 rispondi a SergioCaro Antonio, cerca di allargare il tuo troppo ristretto orizzonte, di disarcorarti dalle ammuffite frustrazioni di chi vuole sentirsi solo meridionale. Noi siamo il Meridione, siamo straordinari sotto ogni profilo, quello delle risorse umane e quello delle risorse territoriali in genere;ma samo anche l'Italia.La lotta contro l'immigrazione clandestina è stato solo uno dei provedimenti forti ed incisivi che solo la Lega ha avuto il coraggio di adottare per salvare il Meridione, e poi l'intera Italia, dal collasso! Il tutto a danno della sinistra che, al contrario, di queste tragedie si è saputa solo nutrire. La Lega opera concretante sul territorio, senza tentennamenti, senza mezze parole o indugi. A questo devi guardare, caro Antonio!Basta sofismi, solo azione
C.F.
lun 20 luglio 2020 07:27 rispondi a C.F.Ma non dire eresie. Quando c'erano da prendere provvedimenti seri e duraturi, il tuo messia non si presentava alle riunioni dei ministri dell'interno europei, dove si si tentava il coordinamento, ma se ne andava al papetee o a ragliare a favore di telecamera. Perché era più facile e più fruttuoso in termini di propaganda, fare la vittima dell'Europa cattiva (che cercava di risolvere il problema) ed il salvatore della Patria per i beoti che si bevono la tv asservita (3/4 della rai e delle tv private e dei giornaloni), solo perché tratteneva qualche nero per qualche giorno. E poi questo grande italiano statista che sarebbe il tuo fuhrer è lo stesso che intonava i cori contro i meridionali e, in Parlamento, ha sempre votato ogni legge, specie finanziaria, che boicottasse sud e centro.
Francesco
lun 20 luglio 2020 03:37 rispondi a FrancescoLa lega è quella che diceva l'italia finisce a Roma!!! Vota pure lei la lega. Auguroni
Manduria
dom 19 luglio 2020 02:14 rispondi a ManduriaAh ecco.... era strano che non venivano a galla i vecchi nomi .... sono usciti sono usciti..... . Non mollano mai, sembra che se non si candidano non riescono a vivere. Qualcuno ha tappezzato la città con mega manifesti, vedendo da lontano pensavo fosse un santo, invece...... Povera Manduria. Speriamo che tutta questa gente si ritrovi con un pugno di mosche in mano e vengano eletti volti nuovi.
Beny hanny
dom 19 luglio 2020 09:45 rispondi a Beny hannyChiunque diventerà primo cittadino l'importante è che sollevi le sorti di una città che va ogni giorno di più morendo.
Giovanni Delia
lun 20 luglio 2020 07:23 rispondi a Giovanni Deliae questi soliti nomi la faranno sicuramente rinascere