Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

Una scelta necessaria e dovuta, secondo Breccia «per evitare che Sammarco abbia una visibilità che gli altri candidati non potranno avere

Par condicio: "Mister Proloco deve dimettersi"

Cosimo Breccia Cosimo Breccia | © La Voce di Manduria

«In un paese civile e democratico, le campagne elettorali devono essere alla pari ed ogni candidato deve avere uguali possibilità senza privilegi e senza prime donne o primi uomini». Lo scrive il fondatore di «Manduria Noscia», Cosimo Breccia che mette in luce le posizioni di privilegio del candidato dei partiti di centrosinistra, Domenico Sammarco. «Avrebbe dovuto rinunciare alla carica di presidente della Pro Loco appena ha deciso di candidarsi a sindaco», scrive Breccia che spiega così le ragioni. «Anche se si tratta giuridicamente di un’associazione "privata" – scrive – la Proloco si alimenta comunque, per una parte consistente delle proprie entrate, di contributi pubblici Comunali e Regionali».

Una scelta necessaria e dovuta, secondo Breccia «per evitare che Sammarco abbia una visibilità che gli altri candidati non potranno avere, ma soprattutto per evitare che accada quello che la stampa locale ha giustamente definito come un caso di conflitto d’interesse». Il leader del movimento civico si riferisce alla richiesta in atto di patrocinio e contributi per gli eventi futuri che farà la Pro Loco che, in caso di elezione di Sammarco, dovranno essere ratificati con delibera dallo stesso richiedente. Ma non solo. «Per non parlare poi – aggiunge Breccia - delle diverse iniziative pubbliche già in cantiere e di quelle imminenti nel programma della Pro Loco (il carnevale il più prossimo e tutte le altre iniziative in cui la Pro Loco è presente) finanziate anche queste con le ricche casse pubblico-private dell’associazione».

Queste manifestazioni, fa notare Breccia, «vedrebbero primeggiare il presidente Sammarco in prima fila in un momento in cui le regole della campagna elettorale meriterebbero più rispetto ed equità tra i vari candidati». Il candidato di "Manduria noscia" e "Rinascita per le marine", si rivolge infine agli altri aspiranti sindaco. «Credo che anche gli altri candidati sindaci, nonostante le inevitabili divergenze d’idee e le differenti visioni programmatiche – scrive - dovrebbero essere d’accordo con me almeno in questo».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Tony 65
    mer 19 febbraio 2020 10:06 rispondi a Tony 65

    Ma basta litigi manduria ha bisogno di tutt altro fai politica se sei capace non il politicante

    • leonardo ricotta askanti
      mer 19 febbraio 2020 12:01 rispondi a leonardo ricotta askanti

      signor Tony 65 illuminaci tu... chissà manduria potrebbe avere bisogno di gente come la sua!!!

      • core ingrato
        gio 20 febbraio 2020 01:08 rispondi a core ingrato

        Sarebbe come chiedere ad un imprenditore che svolge attività per il comune di smettere il suo mestiere perchè candidato sindaco, oppure ad un idraulico candidato di sospendere le riparazioni dei rubinetti che perdono acqua. O ancora ad un dirigente opedaliero di dimettersi perchè avrebbe tanti contatti con pazienti elettori. D'altra parte una persona si candida anche perchè conosciuto per le cose che fa, sia in campo professionale che sociale o politico. Chi stabilisce l'incompatibilità è la legge o gli statuti delle aziende o associazioni di provenienza. Se si ragiona con la testa anche un artigiano ha a che fare con centinaia di persone e può mostrare le sue opere a tutti, ma non per questo deve smettere se si candida. Il conflitto di interessi mi sembra un'invezione capotica.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...