Venerdì, 11 Luglio 2025

Politica

Da presidente della Proloco, l’aspirante sindaco parteciperà all’avviso pubblico sulle iniziative estive che...

Mister Proloco verso un conflitto d’interessi

Conflitto Conflitto | © Google

C’è un altro aspetto, non contemplato nella presa di posizione del movimento che candida Gregorio Pecoraro a futuro sindaco di Manduria, che coinvolge in pieno l’altro candidato della coalizione mista composta per lo più da vecchi politici manduriani: Domenico Sammarco.

Da presidente della Proloco, l’aspirante sindaco parteciperà all’avviso pubblico sulle iniziative estive che, in caso di vittoria elettorale, lo porterà in una scomoda situazione di conflitto d’interessi dovendo lui stesso ratificare con delibera di giunta, domani, il pagamento alla "sua" Proloco con gli stessi contributi che "mister Proloco" si accaparrerà oggi grazie alle collaudate capacità imprenditoriali e di spettacolo. E non solo grazie a quello. Sarebbe opportuno, quindi, che Sammarco rinunciasse al titolo di "mister Proloco" concorrendo alla pari questa difficile campagna elettorale per dare, finalmente, una guida politica alla città.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • giorgio sardelli
    mar 18 febbraio 2020 06:45 rispondi a giorgio sardelli

    Se verrà eletto come sindaco per Manduria sarà l'ennesimo fallimento amministrativo proprio per i motivi che sono scritti in articolo, per Manduria serve un volto nuovo e anche donna se non si può eleggere uno da molto lontano

  • La Francy
    mar 18 febbraio 2020 12:21 rispondi a La Francy

    Ci sono vari aspetti che potrebbero rappresentare e far nascere conflitti di interesse , quello riguardo alla Proloco se pur di rilevanza non è l unico elemento , la stretta parentela con un funzionario con deleghe a quasi ogni aspetto della vita amministrativa dello stesso comune rappresenta un punto estremamente importante sotto il punto di vista del conflitto di interesse ,per garantire delle elezioni lineari e limpide sarebbe meglio indicare persone che presentino un certo grado di distacco e sopra tutto che non siano parenti di funzionari e dirigenti del comune messapico,fare un passo indietro garantirebbe delle elezioni più dinamiche certamente , ma dubito che verrà presa coscenza di questo, Anche perché l apparato politico che lo sostiene è il solito da 40 anni.??????

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...