Venerdì, 11 Luglio 2025

Politica

Morgante ha accettato la sfida di una nuova candidatura, sempre nella coalizione di centrodestra «con la volontà – afferma - di continuare l’azione intrapresa con ancora più determinazione ed entusiasmo».

Morgante: "grazie a me 150mila euro per le chiese e l'aggregazione dei giovani"

Luigi Morgante Luigi Morgante | © La Voce di Manduria

«Sono lieto di aver seguito personalmente l’iter che ha portato al finanziamento, derivante dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 e dal Bilancio autonomo della Regione, di 100mila euro per la ristrutturazione del campo sportivo della parrocchia San Giovanni Bosco di Manduria, che potrà continuare a svolgere un ruolo delicato e di fondamentale importanza per la comunità cittadina».

Ad annunciarlo è il consigliere regionale Luigi Morgante che aggiunge altre buone notizie nello stesso settore della chiese. «Attraverso un altro capitolo di spesa – dice - sono stati stanziati dal governo regionale ulteriori 50mila euro per la chiesa madre di Manduria».

A mandato giunto ormai in dirittura d’arrivo, il consigliere regionale uscente si dice «soddisfatto per quanto sono riuscito a fare, da semplice consigliere di opposizione senza mai accettare alcun compromesso lesivo della fiducia che hanno riposto in me gli elettori».

Per questo Morgante ha accettato la sfida di una nuova candidatura, sempre nella coalizione di centrodestra «con la volontà – afferma - di continuare l’azione intrapresa con ancora più determinazione ed entusiasmo».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Tony 65
    lun 10 febbraio 2020 04:05 rispondi a Tony 65

    Non lo so x che tutti politici escono sotto campagna elettorale e tutti i 5 anni dove siete stati

  • Anna
    dom 9 febbraio 2020 06:55 rispondi a Anna

    Mi ricordo il suo slogan alle comunali.. "cambiare si può".... Tutto invece è sempre uguale;tutto si ripete;ora si rivota e lui torna alla carica.. Si accontenti della buonuscita e lasci spazio a chi davvero vuole fare qualcosa per il paese.. Con volontà ed impegno!!!

  • Giovanni Cazzato
    dom 9 febbraio 2020 04:41 rispondi a Giovanni Cazzato

    Se questi sono i suoi argomenti per le elezioni, la vedo male per lei. Conviene che passi dal suo padre confessore e si faccia benedire.

  • Pasquale 60
    dom 9 febbraio 2020 02:43 rispondi a Pasquale 60

    Carissimo consigliere regionale Morgannte fate politica è una missione non un lavoro .!

  • Messapico
    dom 9 febbraio 2020 01:45 rispondi a Messapico

    Forse, "quel grazie a me", lo trovo poco elegante. Ciò che si fa, lo si fa in silenzio, non c'è bisogno di clamore. Dopotutto, fa parte degli impegni che riguardano il proprio territorio, della voglia di fare e fare bene, in qualità di rappresentante politico eletto dai propri cittadini.

  • DEMETRIO SAMMARCO
    dom 9 febbraio 2020 11:52 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

    Sentendo queste dichiarazioni mi convinco sempre piu' che per fare "politica" bisogna essere sfacciati, essere capaci di dire una cosa e poi farne un'altra! Questa e' una caratteristica a cui ci hanno abituato tanti "politici", non solo Morgante. Teniamoci pronti,in vista delle elezioni, alla fiera delle vanita' ed alla lista di tutte le cose che (non) hanno fatto. Ammetto che amministrare, governare e' esercizio complesso ma una cosa e' la complessita', un'altra e' la finta solerzia con cui snocciolano "risultati" inesistenti! Ma,si sa, la politica ormai si e' ridotta a questo. Per finire, per pudore eviterei frasi del tipo "grazie a me" poiche' se c'e' qualcuno che, invece, il consigliere Morgante deve ringraziare quello e' l'elettorato che lo ha votato.

  • lorenzo
    dom 9 febbraio 2020 10:24 rispondi a lorenzo

    Gentilissimo sig. Morgante nella vita esiste anche un semplice lavoro onesto. Capisco la libidine del potere e il senso di importanza ma insistere é come violentare un pensiero oramai presumibilmente stanco, molto stanco del suo modo, a mio avviso feudale, di fare politica. Se proprio vuole, ci sarebbe il posto da direttore delle aree protette, poco impegno e tanta visibilità che, con la sua esperienza potrebbe portare finanziamenti per la reintroduzione del "coccodrillo della salina monaci" estintosi con l' arrivo dei tirannosauri della politica. Ci pensi se vuole bene veramente a Manduria. ??

  • La Francy
    dom 9 febbraio 2020 09:04 rispondi a La Francy

    Leggendo l articolo mi sono sentita rabbrividire di fronte a tali affermazioni !Penso che la nota stampa parli da sola !!! I Reali risultati di quello che è nella realtà dei fatti , nonostante i vari Spot Pre Elettorali del " io qua io la " siano sotto gli occhi di tutti purtroppo !!! Personalmente al posto loro mi sarei rinchiusa in un convento se avessi fatto e non fatto tutto quello che dicono di aver fatto , ecco da questo punto di vista li ammiro , hanno questo atteggiamento di veemenza e autoproclamo che nonostante i risultati ottenuti nella realtà dei fatti pochissime persone avrebbero il coraggio di mantenere ...se mi trovassi al posto di queste persone mi cadrebbe la faccia dalla vergogna , ma anche in questo" non conoscere vergogna" un po' li ammiro ????????

  • Leonardo Scialpi
    dom 9 febbraio 2020 09:00 rispondi a Leonardo Scialpi

    Vorrei chiedere a Morgante perché non hanno stanziato pure i soldi per la ristrutturazione della chiesa di Sant'Angelo visto che sono 16 mesi che c'è stata la tromba d'aria ed è tutto fermo. Grazie.

  • Opera Magnitudo
    dom 9 febbraio 2020 08:21 rispondi a Opera Magnitudo

    Caro Morgante Luigi mi sembra poco quello raggiunto sino ad oggi. Mi basta pensare al Depuratore di cui non si conosce ancora dove e come l'acqua riciclata andrà. Non solo alle Marine siamo senza acqua potabile e fognatura, ma anche in varie zone di Manduria Da paragonarsi ad un paese del terzo mondo. Ma dove ci troviamo spese Comunali da centro città. Si svegli e non prometta nulla perché ora abbiamo capito la sua mancanza di credo politico attivo verso il territorio che dovrebbe rappresentare.

    • Angela
      dom 9 febbraio 2020 02:40 rispondi a Angela

      Scusa ma vedi quanto fa per la parrocchia?... la sua!

    • TB
      dom 9 febbraio 2020 02:28 rispondi a TB

      Questo messaggio deve essere rivolto a Emiliano... E a chi è di maggioranza

    • Maria grazia
      dom 9 febbraio 2020 09:52 rispondi a Maria grazia

      Come ben sai Opera magnitudo,i Luigi Morgante e' in opposizione e nonostante questo a raggiunto molti obbiettivi ... forse sarebbe giunto il momento che i cittadini Manduriani dessero più fiducia a chi ha già raggiunto una posizione in regione e lo appoggiassero nelle prossime elezioni affinché raggiunga un posto in maggioranza... solo così si possono ottenere grandi obbiettivi..

  • Domenico
    dom 9 febbraio 2020 08:05 rispondi a Domenico

    Dai faccelo questo favore candidati di nuovo cosi non ci mancherai!!!??

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...