
«È altissimo il rischio di manovre clientelari pre-elettorali di chi ha già iniziato la campagna con abbondante anticipo e che ha già dimostrato di avere ottimi agganci con alcuni ambienti del comune». Ad esprimere dubbi in merito è il leader del movimento Manduria Noscia, Cosimo Breccia che si riferisce agli imminenti lavori di bitumazione di numerose strade del territorio manduriano per un importo già messo a gara e affidato ad una ditta di Martina Franca.
«Ciò non può che far piacere ai tanti cittadini che continuano a subire i danni dovuti ad un manto stradale a dir poco fatiscente e pericoloso», scrive Breccia. Che si chiede «a chi toccherà stabilire le priorità e quali strade saranno le "fortunate"?».Da qui la proposta di rendere trasparente le procedure. «Sarebbe il caso, visto il "periodo elettorale" iniziato anticipatamente – scrive Breccia - che ci sia massima trasparenza sui criteri di individuazione delle strade da rifare con la speranza che vengano prese in considerazione quelle mai asfaltate anche in zone periferiche, nella frazioni e nelle marine più disastrate e di maggiore transito».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Domenico
sab 1 febbraio 2020 07:48 rispondi a DomenicoMa non è che il signor Breccia sta facendo la sua di campagna elettorale? La domanda nasce spontanea.
leonardo ricotta askanti
mar 4 febbraio 2020 01:57 rispondi a leonardo ricotta askantiCaro domenico, ormai siamo in periodo che ogni cosa che si dice può essere interpretata come campagna elettorale... certo è,che ,ora pian pianino stanno uscendo tutti... dopo colpevoli silenzi... come certo è, che da 3 anni a sta parte a dare voce al manduriano è stato solo ed esclusivamente BRECCIA... quindi la risposta è (visto la spontaneità della sua domanda) NO... BRECCIA già c’era, c’è e ci sarà a prescindere...
Cricoriu
sab 1 febbraio 2020 04:44 rispondi a CricoriuMmmm mi sa mi sa che riasfalteranno le strade o il "nanzi casa" di qualche furbacchione.. Puntata già vista... E come dissero gli Ota Ota "li strati sonna fatti già a stratoni"... Anzi fori so motu meju
jackalien
sab 1 febbraio 2020 08:17 rispondi a jackalienNon sono abituato a vedere una strada fatta bene.sono un manduriano semplice ;-)
giorgio sardelli
ven 31 gennaio 2020 02:14 rispondi a giorgio sardelliOttimo Signor Breccia ora speriamo che si pubblichi l'elenco delle strade da asfaltare sperando che siano le disastrate e che non finisce a tarallucci e vino si fa un terzo dei lavori e chi se visto visto anche perchè il 32% e rotti di 542000euro sono soldi che la ditta Carbotti di Martina Franca non sta incassando. PUBBLICARE SUBITO L'ELENCO DELLE STRADE DA ASFALTARE CON QUEI SOLDI
leonardo ricotta askanti
ven 31 gennaio 2020 08:46 rispondi a leonardo ricotta askantimi sembra un’analisi pressoché perfetta quella descritta dal Sig. Breccia.. in un comune sciolto per mafia sarebbe gradita la massima trasparenza anche in questi casi... ancor più che siamo in periodo pre elettorale evitando così che una strada che rientri di diritto al nuovo manto stradale possa essere serbatoio di voti di qualche sciacallo...
sergio di sipio
ven 31 gennaio 2020 07:47 rispondi a sergio di sipioOttimo intervento del Signor Breccia. Mi dichiaro già pronto da ora a suggerire le strade da asfaltare di Torre Colimena alle Marine.