Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

Per questo il consigliere regionale Luigi Morgante, componente della VI Commissione, ha chiesto al presidente della stessa, Domenico Santorsola, l'audizione in tempi serrati

Il "caso" dell'istituto Don Bosco all'attenzione di Morgante e dell'assessore Leo

Luigi Morgante Luigi Morgante | © La Voce di Manduria

“Il 30 dicembre scorso è stata approvata dalla giunta regionale una delibera che disattende i principi e le linee guida che pure l’avrebbero dovuta ispirare, e penalizza e mortifica profondamente due territori e comunità, secondo logiche incomprensibili”.

Per questo il consigliere regionale Luigi Morgante, componente della VI Commissione, ha chiesto al presidente della stessa, Domenico Santorsola, l'audizione in tempi serrati dell’Assessore al Lavoro, Formazione Professionale e Istruzione, Sebastiano Leo, e del Direttore di Dipartimento Prof. Michele Laforgia, in merito al Piano regionale di dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa per il biennio 2020/21 e 2021/22. I casi sollevati da Morgante sono quelli relativi all’Istituto Comprensivo Don Bosco di Manduria e all’I.I.S.S. Bellisario di Ginosa. In particolare, il consigliere chiede di conoscere le motivazioni che hanno indotto la giunta ad accorpare la scuola primaria ‘Don Bosco’, di Manduria, con la scuola primaria “Morleo” di Avetrana, con l’indicazione “politica” della sede di dirigenza in quest’ultima, nonostante la presenza di un numero maggiore di alunni della scuola Don Bosco. “L’Ufficio Scolastico Regionale ha chiaramente indicato che, in caso di accorpamento tra diverse scuole e istituti, la sede della dirigenza va mantenuta in quello che presenta un maggior numero di alunni - come nel caso specifico il Don Bosco di Manduria -: un criterio che è stato ignorato e calpestato" sottolinea.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...