Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

«Manduria non ha ricevuto i benefici previsti per i danni provocati dalla tromba d’aria del 2018 perché il comune non li ha richiesti»

Grave denuncia di Morgante sull'inerzia del comune

Luigi Morgante - Discarica Li Cicci Luigi Morgante - Discarica Li Cicci | © La Voce di Manduria

Manduria non ha ricevuto i benefici previsti per i danni provocati dalla tromba d’aria del 2018 perché il comune non li ha richiesti. E per la stessa inerzia rischia di perdere anche lo stanziamento previsto per la messa in sicurezza della vecchia discarica «Li Cicci. Le pesanti accuse nei confronti di chi amministra la città e dirige gli uffici di competenza, sono del consigliere regionale Luigi Morgante che in un comunicato stampa e un video pubblicato su Facebook, denuncia l’inerzia che ha permesso all’ente Messapico di non godere delle provvidenze che altri comuni hanno invece preso a piene mani.

Morgante era riuscito, in sede di approvazione di bilancio, a strappare la promessa all’assessore alle infrastrutture, Giovanni Giannini, di accantonare la somma di trecentomila euro per i danni subiti dai manduriani.

Ma a luglio scorso, racconta Morgante, la giunta regionale ha stanziato solo 90.786 euro per i lavori di ripristino di impianti di pubblica illuminazione e della viabilità comunale danneggiati dalla tromba d’aria. Chiedendosi come mai così poco, il consigliere manduriano ha scopetto che quella era la somma chiesta dal comune di Manduria. «Una richiesta sorprendente – commenta oggi Morgante -, corredata da appena tre fatture senza alcuna possibilità, per la Regione, di erogare un importo superiore a quello richiesto dal Comune di Manduria».

Non solo. Sempre secondo Morgante, nemmeno quella soma irrisoria di 90.786 euro può essere incassata perché le fatture non sono ancora quietanziate.

Ancor più grave, fa notare il consigliere, il fatto che «ad oggi l’amministrazione comunale di Manduria non ha ancora completato l’iter per la bonifica e la messa in sicurezza dell’ex discarica Li Cicci, mettendo cosìa rischio un finanziamento da un milione e 300mila euro già erogato.

«In più occasioni mi sono personalmente recato negli uffici comunali, sempre a Manduria – accusa ancora Morgante - per informare e invitare il personale preposto a partecipare a una serie di bandi mirati alla riqualificazione urbana. E nonostante ripetute sollecitazioni – aggiunge - l’amministrazione non ha partecipato a un bando inerente le calamità naturali che avrebbe potuto portare sul territorio ulteriori risorse, arrecare ristoro ai privati e alla collettività, e riqualificare la piazza Giovanni XXII definita Piazza Tubi».

Scritto a margine

Una corsa contro il tempo per non perdere i fondi del Gal (110mila euro) necessari alla ristrutturazione della sede della Proloco, con un iter burocratico talmente veloce da far vergognare anche i comuni più virtuosi d'Italia.. e poi? Per recepire fondi regionali che avrebbero ristorato un'intera comunità colpita dalla tromba d’aria ci si dimentica di presentare una semplice richiesta? Dobbiamo pensare che alcuni uffici erano troppo impegnati per la gara del Gal trascurando il resto? Ma così potente è diventato il presidente della Proloco? (Cosimo Breccia)


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...