Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

Le critiche dei progressisti non risparmiano di sottolineare le facili promesse dei rappresentanti politici regionali del territorio

Progressisti: "la chiusura dell'Utic nel declino della città, rischio per nefrologia e rianimazione"

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria | © La Voce

«In barba alle roboanti promesse e alle piccate smentite dei nostri rappresentanti locali, quello di Manduria sarà un ospedale di base». Il laboratorio politico progressista “Manduria Lab” prende posizione sulla chiusura dell’Utic del Giannuzzi condannando le scelte della Regione Puglia. «Il destino disegnato dalla politica regionale – si legge in un comunicato - si sta inesorabilmente compiendo» a differenza «dei presidi di Castellaneta e di Martina Franca, che conserveranno lo status di ospedali intermedi». Per i Progressisti quindi, «la chiusura dell’Utic e il suo trasferimento a Castellaneta non solo privano tutta la parte orientale della provincia di un presidio fondamentale per la gestione delle urgenze, ma potrebbero rappresentare un pericolo anche per i servizi di Rianimazione e Nefrologia, strutture la cui presenza non è prevista in un ospedale di base».

«I cittadini di Manduria e dei paesi limitrofi ( Sava, S. Marzano, Maruggio, Avetrana) che già da tempo hanno dovuto fare a meno dei reparti di Ostetricia e Ginecologia e Pediatria – prosegue la nota -, vengono ulteriormente e ingiustamente penalizzati, rispetto a quelli del settore occidentale della provincia (nonché dell’intoccabile Martina!), dal compiersi di un Piano di riordino ospedaliero che non risponde certo a criteri razionali di corretta distribuzione delle risorse in ambito territoriale, ma evidentemente a logiche tutte clientelari, a garanzia di vecchi e nuovi equilibri politici».

Le critiche dei progressisti non risparmiano di sottolineare le facili promesse dei rappresentanti politici regionali del territorio. «Nonostante le rassicurazioni dei nostri rappresentanti, accompagnate spesso da espressioni sprezzanti nei confronti di chi osa levare una voce critica o semplicemente metterli in guardia – scrivono - continuiamo ad assistere inermi al declino della nostra città, sempre più depauperata di servizi essenziali, ma certo ben presente alla mente di chi ci governa quando si tratti di sopraelevare discariche o allocare depuratori».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...