Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

«Abbiamo già commissionato una perizia tecnica per valutare il valore di mercato delle tre casette»

Breccia alla Corte dei Conti: indagare sul reale valore di quelle casette

Mimmo Breccia Mimmo Breccia | © La Voce Di Manduria

«Lacrime di coccodrillo». Così il consigliere comunale Mimmo Breccia definisce le parole dell’assessore Isidoro Mauro Baldari che commenta il danno sulle baracche di legno: «Ennesimo atto vile nei confronti della comunità manduriana», dice.

Secca la risposta di Breccia. «Ferma restando la condanna per quanto è stato compiuto, l’atto vile è stato il tuo che hai sperperato trentamila euro di noi tutti per un acquisto molto, ma molto discutibile su cui andremo infondo». Il furto della pavimentazione in legno delle tre baracche montate nel centro di San Pietro in Bevagna, dà fuoco al carbone che da tempo covava sotto la cenere. «Ora basta – dichiara Breccia -, siamo stati in silenzio anche troppo e qualcuno dovrà pagare per l’operazione di inizio estate costata trentamila euro; faremo di tutto – aggiunge - per scoprire modi e luoghi della realizzazione di quelle tre coperture buone per il ricovero delle galline e soprattutto presenteremo il reale prezzo costato a chi le ha realizzate su commissione di questa amministrazione dalle mani bucate».

Il leader di Manduria Noscia scopre i suoi piani. «Abbiamo già commissionato una perizia tecnica per valutare il valore di mercato delle tre casette» fa sapere Breccia. Che aggiunge: «Se è come penso io – insiste il consigliere -, darò tutto in mano alla Procura regionale della Corte dei Conti chiedendo di indagare per danno erariale i responsabili di questo affare».

L’esponente di minoranza di professione artigiano in ferro e quindi con una certa esperienza nella materia, mostra l’immagine di una vera casetta in legno massello con veranda, tetto spiovente, finestre, quattro vani e grande 50 metri quadrati. «Un mini appartamento che su internet la trovi a 15mila euro iva compresa trattabili». «Anche questo – conclude – finirà nelle mani della magistratura contabile».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • DAGGIANO ANTONIO
    dom 8 ottobre 2023 10:53 rispondi a DAGGIANO ANTONIO

    Buon giorno, vorrei capire perchè, sulla via nuova per San Cosimo alla macchia non si vede mai nessuna pattuglia di Carabinieri, Polizia, Vigili Urbani, ho Guardia di Finanza, per far rispettare i limiti di velocità ai tanti compattatori, e non solo ma anche i tantissimi mezzi pesanti che da e per la Manduriambiente e la EDEN94 percorrono tutti i giorni, e non rispettano minimamente i limiti di velocita,che indica 50 km ora. ma ripeto nessuno rispetta, E inoltre segnalo anche detta strada priva di segnaletica sia ORIZZONTALE che VERTICALE. Prego chi di competenza di intervenire quanto prima,grazie.

  • Gregorio
    sab 22 gennaio 2022 10:08 rispondi a Gregorio

    ... certo che , tra BALDARI e MARIGGIO' ....stiamo messi proprio male !!!!!??

  • Gregorio
    sab 22 gennaio 2022 10:08 rispondi a Gregorio

    ... certo che , tra BALDARI e MARIGGIO' ....stiamo messi proprio male !!!!!😁

  • Giancarlo
    mer 19 gennaio 2022 09:17 rispondi a Giancarlo

    Ma qualcuno le ha realizzate quelle casette in legno-ferro, no? Il nome della ditta aggiudicataria qual'è? Così ci facciamo anche un'idea del "network di affari" (oggi si dice così... ma le impronte digitali sono sempre le stesse).

  • Giancarlo
    mer 19 gennaio 2022 09:17 rispondi a Giancarlo

    Ma qualcuno le ha realizzate quelle casette in legno-ferro, no? Il nome della ditta aggiudicataria qual'è? Così ci facciamo anche un'idea del "network di affari" (oggi si dice così... ma le impronte digitali sono sempre le stesse).

  • Realtà
    mer 19 gennaio 2022 08:51 rispondi a Realtà

    Puo essere che qualcuno concretizzi con in fatti cio che dice.

    • giovanni
      sab 22 gennaio 2022 10:30 rispondi a giovanni

      A proposito di fatti, io sto ancora aspettando che Breccia faccia i blocchi stradali per i camion della spazzatura. Me lo sono sognato o fu lui a dirlo durante la campagna elettorale? Qualcuno se lo ricorda?

    • giovanni
      sab 22 gennaio 2022 10:30 rispondi a giovanni

      A proposito di fatti, io sto ancora aspettando che Breccia faccia i blocchi stradali per i camion della spazzatura. Me lo sono sognato o fu lui a dirlo durante la campagna elettorale? Qualcuno se lo ricorda?

      • Antonio Daggiano
        dom 8 ottobre 2023 11:17 rispondi a Antonio Daggiano

        Giovanni ti comunico che per fare i blocchi stradali bisogna che si mobilita tutta la Città, altrimenti i mezzi della spazzatura che dalla discarica Manduriambiente, continuano ininterrottamente a conferire rifiuti nonostante da qualche anno, dicono che non si possono piu conferire rifiuti in quanto si e superato il livello massimo della capienza, ma questi continuano, forse hanno intenzione di seppelirci sotto?

  • Realtà
    mer 19 gennaio 2022 08:51 rispondi a Realtà

    Puo essere che qualcuno concretizzi con in fatti cio che dice.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...