Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

L'ufficializzazione ieri sera

Si chiude la crisi (e il cerchio): Pecoraro alla Provincia e i Gea in giunta con due assessore

Gruppo Gea Gruppo Gea | © La Voce di Manduria

All’indomani del voto per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto che ha visto l’elezione del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, grazie ai voti ottenuti dalla sua maggioranza, il Gruppo Ecologista Autonomo (Gea) entra oggi ufficialmente in giunta con due assessore che prenderanno il posto delle dimissionarie, Ketty Perrone e Alessia Orsini.

L’ufficializzazione è arrivata ieri sera. Si tratta di Alessandra Dimagli e Mariangela Marasco. La prima, al suo primo incarico politico come anche la seconda, è una “figlia d’arte” (suo padre, Cosimo, ha ricoperto ruoli assessorili e di vertice nel vecchio Partito Socialista). A lei l’?????????????????????? alla c???????????? con deleghe alla biblioteca, turismo e marketing territoriale, spettacolo e grandi eventi, fondi europei;

All’assessora Marasco toccherà invece l’?????????????????????? all’ u???????????????????? con deleghe Assetto del territorio e del paesaggio, patrimonio comunale e demanio, ecologia, ambiente e igiene.

Si chiude così definitivamente la crisi aperta dai quattro ex Verdi (ancora prima del movimento del sindaco, Città Più), che con un abile gioco dei ruoli, acquisendo i due transfughi Luigia Lamusta e Giovanni Pesare, hanno accresciuto il proprio peso all’interno della maggioranza presentando il conto al sindaco che ha dovuto cedere blindando però il suo vice, Andrea Mariggiò, che resta in carica nonostante le schermaglie dei Gea che lo volevano fuori dalla giunta.

Resterà dunque deluso chi aveva pensato che le intenzioni dei consiglieri ex Verdi fossero di altra natura diversa da quella di assicurarsi due posti in giunta. Tra questi l’ex sindaco democristiano, Enzo Caprino che proprio due giorni fa, alla vigilia del voto per la Provincia aveva fatto questa analisi.

«I manduriani hanno coltivato per mesi una speranza, un'aspettativa, quella di vedere qualcosa di cambiato in giunta e finalmente qualche problema avviato a soluzione, come per esempio quello della Puzza. Le loro speranze, accese dai consiglieri del Gruppo Gea, sono andate tutte deluse. I consiglieri Gea, fino a poco tempo fa avvertiti come consiglieri coraggiosi – prosegue la nota - , sono ora percepiti da molti cittadini come delusori.

Mercoledì si voterà per il Consiglio Provinciale e Pecoraro, che è in lista, aspetta i loro voti Ci saranno? Se sì, vorrà dire che i consiglieri del Gruppo Gea avranno fino in fondo svolto il loro ruolo e saranno additati da oggi in poi come sagaci deluditori del popolo manduriano».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • giorgio sardelli
    ven 14 gennaio 2022 02:00 rispondi a giorgio sardelli

    si si era capito l'illusione è durata pochissimo adesso vedremo come risoleranno alcuni problemi da loro stessi denunciati al sindaco

  • Ale
    ven 14 gennaio 2022 01:14 rispondi a Ale

    Ottenuto quello che volevate, adesso bisogna dimostrare che siete piu' capaci dei precedenti assessori , essendo ecologisti quando i parcheggi a pagamento ?, essendo ora tutti gratis e si nota essendo tutti i parcheggi tutti pieni (quando e tutto gratis) , io mi ricordo in tempi passati quando si pagava si trovava sempre il parcheggio , e le macchine erano in circolazione molte di meno e questo farebbe bene all'abiente e alle casse comunale

  • giovanni cazzato
    ven 14 gennaio 2022 01:00 rispondi a giovanni cazzato

    Caro direttore, la politica è l'arte della mediazione e del saper riconoscere a ognuno il ruolo nella gestione del potere politico acquisito con il voto. Salvo il caso che non si voglia affossare la maggioranza eletta come sembra dalle sue parole e dalla linea della "Voce". Cordialità.

  • mandurianolibero
    ven 14 gennaio 2022 10:27 rispondi a mandurianolibero

    Ovviamente hanno fatto fuori gli anelli deboli del sistema, e chi ha fatto un sacco di cazzate resta ancora li. Lanciate un referendum così tanto per capire quali soggetti dovrebbero andare a casa secondo i cittadini e/o i lettori della voce.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...