Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

«Settantacinquemila euro per trent’anni, all’incirca 200 euro al mese, giusto il costo di un box auto»

Bullo: contratti capestro e concessioni favorevoli solo ai "signori della telefonia"

Immagine simulata non reale Immagine simulata non reale | © La Voce Di Manduria

Una concessione trentennale ad un operatore di telefona mobile con regole a tutto vantaggio dell’impresa, lasciata libera di sfruttare l’area e di implementare nuove tecnologie senza nessun controllo pubblico. Con rischi per la salute e per l’ambiente. Tutto per un canone paragonabile ad un box auto. Per queste ragioni, sollevate in commissione dal consigliere comunale Lorenzo Bullo, sarà ritirato il punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale di oggi che prevedeva la concessione alla «Ck Hutchison Networks Italia Spa» (Gruppo Wind Tre) del diritto di superficie di un’aiuola nel centro abitato di Manduria. Nella sua richiesta di rinvio, accolta a maggioranza dalla seconda commissione consiliare (astenuti il presidente Giovanni De Pasquale della lista Pecoraro e l’esponente del Movimento 5 Stelle Sebastiano Polimeno), il consigliere Bullo lamenta l’assenza di tutta la documentazione indicata nel testo della proposta e rivendica la necessità di sentire il parere dei tecnici sulla facoltà lasciata alla società di telefonia di poter implementare a suo piacimento e senza alcun limite, qualsiasi tecnologia futura per tutta la durata della concessione. «A mio modesto avviso – afferma il consigliere di minoranza -, chi ha predisposto il contratto non ha tenuto conto dell’impatto sulla salute vista la sua collocazione in un centro ormai densamente popolato e vicino a strutture scolastiche ed ospedaliere e sulle possibili interferenze con le strumentazioni sanitarie».

Facendo tesoro del suo intuito, l’avvocato Bullo ha segnato con il rosso altri contenuti della bozza di contratto. Ad esempio quello della provenienza del suolo che il comune dovrebbe cedere per trent’anni al privato. «La parte cedente – si legge all’articolo 6 della convenzione -, dichiara di non essere in grado di indicare i titoli di provenienza (del terreno, Ndr), ma di essere proprietaria di quanto in oggetto ab immemorabilis». Come dire: non siamo padroni del lotto ma visto che nessuno lo ha mai reclamato, possiamo dire che è nostro. «E se domani dovesse venir fuori il legittimo proprietario, chi si accollerebbe le responsabilità?», osserva Bullo che entra poi nel merito dell’utilizzo del bene dato in concessione.

Un altro comma del contratto, infatti, impedisce al comune di svolgere future attività che possano risultare di intralcio all’esecuzione dei lavori e delle opere occorrenti al funzionamento e alla manutenzione dell’impianto di telecomunicazioni. «Troppa libertà viene concessa alla società - fa notare ancora Bullo -, nel momento in cui mettiamo nero su bianco che per trent’anni la stessa «avrà facoltà di modificare, sostituire, innovare, ripristinare, ampliare nei limiti del sito, nonché installare dei nuovi, anche al fine di consentire il passaggio a nuove tecnologie nella trasmissione del segnale tecnologico e per massimizzare l’utilizzo e lo sfruttamento anche da parte di terzi». Quindi via libera sin d’ora alla tecnologia del 5G e facoltà di sub affittare l’impianto ad altri operatori, magari per finalità diverse dalla telefonia. Infine l’aspetto dei guadagni. «Settantacinquemila euro per trent’anni, all’incirca 200 euro al mese, giusto il costo di un box auto», conclude Bullo che oggi in Consiglio comunale non mancherà di far notare le tante stranezze del contratto che la maggioranza era pronta a firmare.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Antonio Piccione
    gio 20 gennaio 2022 06:28 rispondi a Antonio Piccione

    Chi si è aggiudicato l’area in questione?

  • Gregorio
    ven 31 dicembre 2021 02:42 rispondi a Gregorio

    Il Grande mangia. il Piccolo

  • D.g.
    ven 31 dicembre 2021 04:37 rispondi a D.g.

    Un'altra antenna da poco localizzata in via B. Camerario nei pressi della stazione dei carabinieri...sul terrazzo a quanto pare di un ex consigliere...che vergogna

  • Francesco Damicis
    gio 30 dicembre 2021 05:00 rispondi a Francesco Damicis

    La stessa cosa Wind3 vuole fare a San Pietro in Bevagna. Quella di installare le antenne in mezzo al centro abitato. Non potrebbero localizzare sulle alture Disabitate?

  • Paola Pignataro
    gio 30 dicembre 2021 04:05 rispondi a Paola Pignataro

    Dovrebbe dare un'occhiata a tutti i contratti di telefonia di manduria vedi antenna situata in via Erodoto. Un vero scandalo!!!!

  • Egidio Pertoso
    gio 30 dicembre 2021 12:50 rispondi a Egidio Pertoso

    È questione che scaturisce dal "progressismo", di cui,sembra, non possiamo farne a meno. Gli smartphone ci collegano, persino nel nostro wc dove possiamo ricevere quei messaggi con gli esilaranti emoticon. C'è un "vulnus", pero'.Siamo sottoposti ad un inevitabile bombardamento di onde elettromagnetiche che, purtroppo,mina la nostra salute.Eludere il problema ed elargire " concessioni" senza studi e conoscenze è contro il diritto alla salute, diritto sancito dalla Costituzione, e tutelato per cosa pubblica e no appannaggio di qualsivoglia volonta' o atto come è avvenuto nel passato.E non si dica che le antenne sono un servizio di pubblica utilità aldisopra dell'utilità della salute per i cittadini; per questo lo Stato, di fronte alla pandemia, col vaccino, ci vuol inoculare tutti.

  • Marco
    gio 30 dicembre 2021 11:57 rispondi a Marco

    Questi sono bravissimi in matematica... 200€ al mese, con l'inflazione quei 75000€ sarebbero sì e no 30000€. Ipotizzando un' inflazione esigua al 3% 30000€ in 30anni diventano 75000€ scarsi... Un AFFARE...che vede d'accordo comune& cliente A ca' nisciunu è fess... ??

    • Arcangelo Durante
      ven 31 dicembre 2021 06:03 rispondi a Arcangelo Durante

      Per le antenne installate su aree private con il silenzio assenzo nessuno ha detto nulla, la prima ad Uggiano Montefusco alle spalle della villa comunale, l'altra installata circa un mese fa in via Bonaventura Camerario.

  • Elle
    gio 30 dicembre 2021 09:03 rispondi a Elle

    ???? ??

  • Lorenzo
    gio 30 dicembre 2021 07:49 rispondi a Lorenzo

    ?????????? Ed ora, se trova il tempo necessario, dia una sbirciatina all ' appalto della raccolta rifiuti con relativa procedura della gara. Potrebbe celarsi qualche sorpresa. Opinione

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...