
Assume contorni di un giallo il ritiro di due punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale del 30 dicembre relativi a due richieste di varianti per progetti di edilizia industriale e alberghiera: una nuova cantina nelle tenute dell’imprenditore Luigi Blasi e l’ampliamento del resort Vanilia del torricellese Pietro Lacaita, entrambi in territorio di Manduria.
A sollevare dubbi sull’iter burocratico riservato ai due progetti è il consigliere comunale Lorenzo Bullo autore di una richiesta di chiarimenti indirizzata al presidente della seconda commissione consigliare, Giovanni De Pasquale (Lista Pecoraro) e ai consiglieri che la compongono.
L’istanza dell’avvocato Bullo contiene gravi sospetti di omissioni degli atti relativi ai due progetti, portati per due volte alla discussione in commissione senza essere mai trattati per la presunta indisponibilità della documentazione e, nell’ultima riunione convocata, con l’inusuale e sospetta assenza in blocco di tutti i consiglieri di maggioranza.
Una vicenda oscura quella narrata da Bullo: documenti che spariscono dopo essere stati studiati dai tecnici per relazionare su di essi, punti all’ordine del giorno del Consiglio inseriti in una prima bozza di convocazione e poi cancellati d’imperio dal presidente del Consiglio Gregorio Dinoi, presunte pressioni esercitate sui consiglieri della coalizione del sindaco che non si presentano alle riunioni, accuse di danni erariali per convocazioni inutili delle commissioni ed altro ancora.
Per questo l’avvocato Bullo, consigliere comunale di minoranza, ha anticipato la presentazione di una sua interrogazione al sindaco con richiesta di audizione dell’ingegnere comunale Alessandro Pastore (istruttore delle due pratiche “scomparse”) nella prossima assemblea cittadina. Non escludendo, inoltre, il ricorso alla magistratura.
Di seguito il testo della lettera che Bullo ha inviato ai consiglieri e al presidente della seconda commissione, De Pasquale.
Il sottoscritto Lorenzo Luigi Bullo, consigliere comunale e capogruppo della lista Progetto Manduria, osserva quanto segue. Nello svolgimento della 2 commissione da lei presieduta sono state segnalate diverse anomalie che analiticamente le rappresento e per le quali le chiedo formali delucidazioni.
Nell’avviso di convocazione del 14/12/21 dopo l’indicazione dei due punti vi è indicato che “parte degli elaborati” verranno inviato con JumboMail ed il cartaceo, di cui ai punti 1 e 2 per la visione sono depositati presso l’ufficio urbanis.ca, stanza 8 – Geometra Montesardo e Ferretti M. Preso atto di tali informazioni rilevabili dall’avviso di convocazione, Le chiedo di sapere le ragioni per le quali si è formalmente rinviata la discussione degli argomenti all’ordine del giorno per la asserita assenza di documentazione, in realtà data come disponibile ed immediatamente reperibile negli stessi uffici dello stesso stabile ove si svolta la commissione, addirittura con la convocazione dell’Ing. Pastore che su tali progetti aveva compiuto la relazione (evidentemente sulla scorta di tutta la documentazione), ribadendo che la stessa era comunque presente nella stanza 8.
Peraltro tale informazione, oltre che rinveniente dal verbale della 2 commissione, è stata confermata ed avvallata alla mia presenza dal Presidente del Consiglio nella conferenza dei capigruppo di ieri, nella quale ha comunicato il ritiro dei punti 6/7 del consiglio comunale del 30/12/21 affermando che vi erano problema.che sulla reperibilità della stessa documentazione in sede di trattazione della commissione convocata (che presuppone anche dei costi per l’amministrazione, come a Lei ben noto).
Pertanto la responsabilità per la mancata trattazione dei punti 6 e 7 deriverebbe da una diretta responsabilità per la mancata assunzione della documentazione necessaria alla trattazione della seconda commissione, sebbene indicata come disponibile nella convocazione del 14/12/21 della stessa ed a sua firma, per la quale era stato anche convocato l’ing. Pastore al fine di relazionare sul piano tecnico. Alla luce di quanto sopra le chiedo di voler fornire ogni chiarimento sulle problematiche evidenziate, invitandola alla convocazione delle commissioni solo alla compiuta verifica della disponibilità degli atti al fine di evitare danno erariale per l’espletamento di inutili convocazioni da rinviare per omessa presenza di documentazione.
Lorenzo Bullo
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Enzo Caprino
sab 25 dicembre 2021 02:29 rispondi a Enzo CaprinoMi pare, stando ai regolamenti in vigore, che l'opposizione posa c hiedre che i due provvedimenti in questione siano discussi in Consiglio Comunale, anche se le commissioni non li hanno vidionati. Le commissioni consiliari , in un Comune come il nostro hanno un valore molto, molto relativo. .
DEMETRIO SAMMARCO
sab 25 dicembre 2021 02:08 rispondi a DEMETRIO SAMMARCOGiusta l'azione. Ma, mi chiedo, come mai tutto l'interesse SOLO per due questioni private riportate nell'articolo? Ci sono altre questioni, alcune molto più importanti ed impattanti per la cittadinanza, di cui non sento alzarsi la voce del consigliere Bullo. È la prima volta che esordisce nel suo ruolo con tanta determinazione. Perché non vi è la stessa determinazione per altre questioni di interesse pubblico (odori, manto stradale, utilizzo da parte del comune dei fondi ecc.)?
Monica Mastrovito
lun 27 dicembre 2021 05:21 rispondi a Monica MastrovitoCredo che sia perché in tutto ciò che hai elencato non ci possa essere potersi di reato e sottolineo "credo".
Lorenzo Bullo
dom 26 dicembre 2021 11:05 rispondi a Lorenzo BulloEvidentemente no. Ha avuto contezza degli altri miei interventi … pug ospedale ecc ma poco importa è importante il vostro contributo di professionista che si è sempre distinto per operare in prima persona per il bene di Manduria …. Una storia lunga …. Grazie per il suo contributo sempre prezioso
Massimo my
ven 24 dicembre 2021 07:37 rispondi a Massimo myNulla di nuovo. Situazioni viste e riviste. Vecchi volponi della politica. Manduria non crescerà mai. Solo invidia. Dovevamo votare il Cambiamento. Bisognava avere coraggio. Con questi non si va da nessuna parte
Lorenzo
ven 24 dicembre 2021 05:33 rispondi a LorenzoGentilissimo sig. Lorenzo, non ci sono solo le questioni urbanistiche, come problemi a Manduria. Lei, capace e competente ( dove vuole), si faccia promotore, in veste di Pubblico Ufficiale di sollecitare questa Amministrazione su tematiche quali: barriere architettoniche, fondi europei per lo sviluppo sostenibile, illuminazione pubblica, molestie olfattive ( gettito di cose pericolose), acqua potabile, fognature, raccolta rifiuti, tutela del patrimonio artistico, cartellonistica stradale, viabilità. Sono alcune problematiche che dovrebbero renderla combattivo e relatore di mozioni in consiglio comunale. Mi scuso anticipatamente per il disturbo e confido in un suo " scatto" di orgoglio politico e Manduriano. Grazie. Opinioni
Gregorio
ven 24 dicembre 2021 02:25 rispondi a GregorioMagistratura dove sei?? Quando tornano i Commissari?? Grazie Sig BULLO e Auguri delle Festività
Domenico
ven 24 dicembre 2021 01:29 rispondi a DomenicoVisto che di di strutture per il turismo superiori c''è carenza, mentre per medio popolare esistono numerose realtà e nel settore enologico, suppongo di qualità e tecnologie all' altezza dell' imprenditore richiedente, Manduria ha necessità per innumerevoli motivi, per nulla che conti, sostengo l'iniziativa dell'avvocato.