Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

L'intervento de Movimento

Galante, M5S: sul piano rifiuti il nostro contributo determinante per Manduria

Marco Galante Marco Galante | © La Voce Di Manduria

“Il territorio di Manduria subisce da anni gli impatti cumulativi dovuti alla presenza di numerosi impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti, per questo prima dell’esame in consiglio del Piano rifiuti, alla luce della PEC ricevuta dal Comune di Manduria ho chiesto ed ottenuto chiarimenti sulla programmazione impiantistica nel territorio. Per la discarica Manduriambiente, il Direttore dell’AGER, alla presenza del Direttore del Dipartimento Ambiente e dell’Assessore Maraschio, ha chiarito che per tale impianto non sia previsto alcun ampliamento e sarà, quindi, dismesso una volta esaurita la capacità volumetrica disponibile, condizione alla quale è legata la scadenza della concessione per la quale non si prevede la proroga. Le volumetrie si esauriranno nel 2022, dopodiché vigileremo perché si proceda unicamente alla chiusura definitiva dell’impianto, scongiurando qualsiasi ipotesi di ampliamento.

Rispetto all’impianto di TMB di Manduriambiente lo stesso sarà dotato di linea ReMat. Il mantenimento in esercizio dello stesso è previsto fino alla scadenza della concessione, ovvero fino al 2037, seguendo quindi un percorso diverso rispetto alla discarica”. Lo dichiara il consigliere del M5S Marco Galante, annunciando incontri sul territorio anche con la partecipazione dell’AGER e la convocazione della stessa Agenzia in audizione in Commissione ambiente per avere ulteriori conferme e dare risposte ai cittadini.

“Il Piano - continua Galante - in particolare precisa che il TMB Manduriambiente, avente una potenzialità di trattamento autorizzata pari a 87.000 t/a, sarà reso più efficiente attraverso l’introduzione della linea RE.MAT. Tale linea di trattamento, collocata a monte del processo di biostabilizzazione, è in grado di separare carta/cartone e plastiche recuperabili come materia dal rifiuto indifferenziato in ingresso, al duplice fine di ridurre la produzione di sopravaglio da avviare alla produzione di CSS, recuperando ulteriore materia e riducendo ulteriormente il quantitativo da avviare a recupero energetico, nel rispetto della gerarchia dei rifiuti, e di perseguire l’obiettivo al 2030 di non collocamento in discarica di tutti i rifiuti idonei al riciclaggio o al recupero di altro tipo. Anche così si dà attuazione ai principi dell’economia circolare, introdotti nel Piano, che tra gli obiettivi da conseguire individua la riduzione degli scarti da conferire in discarica. Infine, per l’impianto di compostaggio EDEN ’94, che monitoriamo ormai da diverso tempo e rispetto al quale abbiamo sempre chiesto una riduzione della potenzialità di trattamento proprio in ragione dell’incidenza di numerosi impianti sul territorio e delle criticità gestionali che hanno interessato l’impianto, è bene precisare che, come riportato nel Piano, con istanza di modifica non sostanziale il gestore ha ridotto a 43.500 t/a la capacità di trattamento originariamente autorizzata (60.000 t/a), attualmente l’impianto esercisce ad una capacità ridotta (36.000 t/a) poiché sono in corso lavori di adeguamento al titolo autorizzativo. È prevista, invece, l’eliminazione della linea di trattamento FORSU dall’impianto di TMB Manduriambiente. La discarica Li Cicci viene individuata dal Piano tra quelle per le quali è necessario provvedere alla chiusura definitiva privilegiando, ove sia necessario procedere al colmamento di volumetrie residue, l’utilizzo della frazione organica stabilizzata (FO.S), in uscita dagli impianti TMB, con un IRD uguale o inferiore a 400 mg O2/kg VS/h. Questo quadro ci dà bene l’idea della quantità di impianti che insistono nel solo territorio di Manduria, non è possibile ipotizzare nessun nuovo intervento se non la riqualificazione ambientale del territorio a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente. Per questo non smetteremo di monitorare ogni sviluppo.” (Comunicato stampa del Movimento 5 Stelle della Regione Puglia)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonio
    ven 17 dicembre 2021 01:26 rispondi a Antonio

    Nonostante le tante sigle riportate dal relatore, sembra che la definitiva sorte delle discariche di Manduria sia giunta.Sara' ora compito della nostra amministrazione e soprattutto del sindaco seguire tutto l'iter per cui si giunga al rispetto della salute pubblica di tutta la popolazione circostante.Un plauso a chi ha seguito ed ottenuto questo risultato lodevole.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...