Sabato, 12 Luglio 2025

Politica

Domani consiglio comunale in seconda convocazione quando non serviranno i numeri

Il gruppo Gea abbandona l’aula seguito dalle opposizioni e la maggioranza svanisce

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce Di Manduria

Il consiglio comunale di ieri si è chiuso dopo appena 15 minuti per abbandono dell’aula dei sei consiglieri dissidenti del gruppo Gea, seguiti da tutta l’opposizione che ha fatto così mancare il numero legale. La seduta è stata sciolta e rinviata a domani. L’assise si riunirà in seconda convocazione per cui non servirà più il numero minimo per discutere ed approvare i punti all’ordine del giorno.

Dopo la surroga del consigliere grillino dimissionario Luigi Cascarano che ha lasciato il posto a Sebastiano Polimeno, il presidente ha concesso la parola all’esponente del gruppo Gea, Agostino Capogrosso che ha letto un documento contenente i motivi dei dissidi. Rivendicando il ruolo avuto nell’elezione del sindaco e della maggioranza di cui hanno fatto parte, Capogrosso ha elencato una serie di proposte presentate dal gruppo e mortificate dal sindaco che li avrebbe ignorate. «Non siamo stati ascoltati e tutto questo ci porta ad abbandonare l’aula consapevoli di fare la scelta giusta», ha detto il consigliere di Gea prima di alzarsi seguito dagli altri cinque. Si è così assistito allo svuotamento di più della metà dell’aula costringendo la segretaria Mandurino a fare la conta dei presenti: 15 assenti e 10 tra i banchi. «La seduta è sciolta» ha detto il presidente dopo aver appreso la volontà del sindaco a non parlare («Se non sono presenti loro è inutile», ha sussurrato Pecoraro a microfono aperto).

Il consigliere Sammarco ha preso la parola annunciando l’abbandono a nome di tutta l’opposizione e chiedendo al sindaco di prendere atto di non avere più una maggioranza.

Il consigliere Mimmo Breccia ha affidato a Facebook il suo commento su quanto accaduto. «Ora Pecoraro si dovrebbe dimettere – ha detto –, perché se raggiungerà l’accordo con il gruppo Gea sarà sempre sotto ricatto».

Che ieri dovesse andare così era abbastanza chiaro: i Gea hanno fatto la voce grossa per spaventare il sindaco che a questo punto ha diverse strade da percorrere. Può cedere alle richieste dei dissidenti mandando a casa due assessori da loro rivendicati (Ketty Perrone e Andrea Mariggiò); cercare qualche appoggio tra i consiglieri di minoranza guardando ad esempio su Roberto Puglia e Loredana Ingrosso (anche Antonio Mariggiò potrebbe essere della partita), ma anche all’interno dei Gea dove almeno un paio, se non tre, sarebbero ben disposti ad accontentarsi di un assessorato e un paio di incarichi forti (Ambito sociale e Aro pe ri rifiuti). Un’altra carta da giocare, per Pecoraro, sarebbe quella delle dimissioni sperando che nei venti giorni che la legge concede prima dell’irrevocabilità, qualche consigliere potrebbe ridimensionare le richieste e tornare sui suoi passi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Giovanni
    mer 17 novembre 2021 08:33 rispondi a Giovanni

    La politica è l'arte della mediazione. Qui assistiamo a picche e ripicche dimenticando che Manduria non potrebbe reggere un altro commissariamento. Perciò le opposizioni dovrebbero darsi una regolata, Non c'è da festeggiare) e i componenti della maggioranza scendere dal proprio cavallo e con pazienza cercare il minimo comune denominatore per gestire i complessi problemi creati dalle molte amministrazioni trascorse. GEA avrà le sue ragioni ma non può pensare che il commissariamento sia la soluzione. Ovvio che progetti e organigrammi devono conciliarsi con equilibrio e buon senso. Che i vari esponenti di maggioranza si chiudano in una stanza e ne escano solo quando hanno trovato una soluzione spiegando il tutto ai cittadini.

  • gregorio bru.
    mer 17 novembre 2021 07:29 rispondi a gregorio bru.

    Mandarli a casa per poi rivotare? Per poi rimandare a casa i prossimi che verranno? Spero che i manduriani questa volta disertino le urne! Sempre la solita minestra

  • Realtà
    mer 17 novembre 2021 01:42 rispondi a Realtà

    Ripeto sempre la STESSA cosa. Non illudetevi.....tutti mossi sontu. Mo li ccuntentunu

  • Luca
    mer 17 novembre 2021 12:41 rispondi a Luca

    Non ha molte alternative sindaco dato che ha scelto la giunta al posto di chi vota. E non sono neanche dei ricattatori visto che volevano solo il bene della città. Il gruppo Gea si è distinto dalle bugie dagli imbrogli e dall’arroganza che ti appartiene. Bravi siete dei gran signori ora dategli il colpo finale e mandatelo a casa.

  • Leonardo
    mer 17 novembre 2021 12:38 rispondi a Leonardo

    Sindaco aveva con lei persone veramente in gamba e ha pensato solo agli assessori? Ha perso completamente la bussola? Doveva mandare tutta la giunta a casa ma mai perdere consiglieri che chiedevano cose normalissime non un posto al Cup, Avevano programmi per migliorare la città e li abbiamo ascoltati bene quando li hanno elencati ieri sera. Ma che sta combinando? È la terza volta che fa il sindaco e ha dimenticato come si fa? La giunta si può cambiare anche 10 volte ma non i consiglieri. Ritorni lucido e rimpasti la giunta mettendo in programma i progetti di queste persone che non hanno pensato ora a realizzarli ma alcuni di loro hanno lavorato 3 anni e noi cretini siamo andati anche agli incontri e ne siamo testimoni. Lei ha tradito loro noi e tutta la città. Risultato? Il PD festeggia!!!

  • Marco
    mer 17 novembre 2021 12:21 rispondi a Marco

    Gli articoli di POLLItica li scrive qualche anonimo!?? Manca la firma!

  • Monica
    mer 17 novembre 2021 12:20 rispondi a Monica

    La cosa è più grave di quanto appaia. Un sindaco che li ha sempre ignorati, il gruppo Gea ha elencato una serie di proposte e progetti arrivati a lui che non ha mai preso in considerazione. Ma ci rendiamo conto? Assessori a parte che non hanno nulla a che fare, queste persone sono state ignorate e umiliate sin dal primo momento nonostante fossero in maggioranza. Fossi in loro non accetterei nulla da questo sindaco ma aspetterei che si assuma le sue responsabilità dimettendosi. Cosa devono fare di due assessori se manca la fiducia? Arrogante che non sei altro sindaco caro hai preso in giro una città intera e adesso dobbiamo applaudire il gruppo Gea che voleva lavorare per la città e con i cittadini per raggiungere ciò che avevano promesso in un programma mai iniziato. Forza ragazzi!!!!

  • Manduriano
    mer 17 novembre 2021 10:02 rispondi a Manduriano

    Non si dimetterà nessuno sono tutti ambigui. Tutto fumo…. Tutti quelli che sono usciti dall’aula firmassero dal notaio la sfiducia a pecoraro. Questo some uno fare non le sceneggiate o scrivere articoli e post sui social.

    • Sergio
      mer 17 novembre 2021 12:45 rispondi a Sergio

      Non devono firmare proprio nulla, il gesto di andare da notaio come è già successo a manduria è da codardi. Sono dei signori il gruppo Gea e sono capaci di mandarlo a casa in cento modi ma non dal notaio che sarebbe schifoso. Questo non è un buon consiglio questo lo fanno le persone che non hanno dignità e l’elenco ce lo abbiamo già della volta scorsa. Non esiste una cosa del genere. Gruppo Gea a casa ma con dignità.

  • Francesco
    mer 17 novembre 2021 08:12 rispondi a Francesco

    Sindaco fai la persona coerente come sempre ti sei definito: Dimettiti

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...