Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

L’assessore Baldari potrebbe aprire uno sportello per offrire consulenza nella preparazione delle domande

Breccia: Baldari pensa ai cinghiali e dimentica i danni della Xylella

Breccia - Baldari Breccia - Baldari | © La Voce di Manduria

«L’assessore all’Agricoltura, Mauro Baldari, ha fatto un viaggetto a Bari per perorare la causa degli agricoltori del versante occidentale della provincia danneggiati dall’invasione dei cinghiali che distruggono i raccolti, ma non muove un dito per assistere i nostri olivicoltori colpiti dalla Xylella aiutandoli nell’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale».

Il consigliere comunale Mimmo Breccia si riferisce all’avviso pubblico che scade l’8 ottobre a cui potranno presentare domanda i proprietari di alberi distrutti dal batterio. «Mancano pochi giorni alla scadenza e invece di pensare ai cinghiali che qui da noi per fortuna non si vedono ancora, l’assessore Baldari potrebbe aprire uno sportello per offrire consulenza nella preparazione delle domande».

I contributi in conto capitale sono riconosciuti sino al’80% del danno accertato sempre che abbiano subito una perdita superiore al 30% della produzione e che non abbiano ricevuto compensazioni per tre annualità. Nella provincia di Taranto, potranno accedere al fondo gli agricoltori dei comuni di Manduria, Maruggio, Avetrana, Sava, Torricella, Fragagnano, Lizzano e San Marzano di San Giuseppe.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Franco
    ven 24 settembre 2021 04:03 rispondi a Franco

    Cu bada chiuttostu ti ascianu, ca stai mpistata ti iaddini , iaddi e di tori.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...