Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

La tua ultima è stata considerata eccessiva creando non pochi disagi

Vi spiego perché il gruppo Gea ha deciso di censurare i lettori de La Voce di Manduria

Gea censura La Voce Gea censura La Voce | © La Voce

Il gruppo ambientalista "Gea", composto dai consiglieri comunali di maggioranza, Gregorio Perrucci, Michele Matino, Agostino Capogrosso, Filippo Scialpi, Luigia Lamusta e Pasquale Pesare, ha proposto un sito alternativo per la discarica controllata nel parco della Marina a San Pietro in Bevagna.
I particolari della proposta si possono conoscere solo leggendoli sui siti di Manduriaoggi e RtmWeb perchè gli autori non hanno ritenuto necessario inviare il comunicato stampa anche a La Voce di Manduria. La stessa censura nei confronti del giornale e quindi dei suoi lettori, è stata condivisa anche dal responsabile politico del gruppo, Pompeo Stano, già assessore della precedente amministrazione Pecoraro e papabile nuovo assessore dell’attuale al posto del vicesindaco Andrea Mariggiò.

Ci scusiamo per loro e spieghiamo il perché di questa assurda censura che si somma a quella della creazione del gruppo Facebook in cui esponenti della stessa maggioranza (assessori, portavoce e capo ufficio staff del sindaco Pecoraro) invitano i manduriani a non leggere più La Voce di Manduria.

Ai componenti del gruppo Gea non è piaciuto un mio parere espresso non pubblicamente ma in una chat privata al consigliere Capogrosso e, in copia, al responsabile politico, Pompeo Stano.
Poche parole, ripeto, private e personali, riferite ad “amici” per esprimere il mio parere su una loro intervista concordata (domande inviate in anticipo e risposte ricevute dopo una settimana). Scrivevo in quella chat: «Mi permetto di esprimere un parere personalissimo. Su 9 domande, avete risposto più o meno con chiarezza ad una: “la regionale 8 non è buona anche perché lo dicono altri”. Il resto, tutto politichese, stantìo e noioso».
La critica, ripeto, personale e privata, ha così offeso il gruppo tanto da decidere di censurarci.
Ecco cosa mi scriveva ieri Pompeo Stano alla mia richiesta di spiegazioni per non aver ricevuto il loro comunicato stampa.

«Ciao Reno, l'ultima intervista rilasciata fortemente mediata e ti dico che personalmente ho fatto fatica a farla uscire così come tu l'hai pubblicata, da te è stata considerata intrisa di politichese, stantia e noiosa. Il gruppo sta muovendosi in condizioni precarie senza un partito alle spalle che dia forza. La metà del gruppo si affaccia la prima volta in politica e con incarico di consigliere. Credimi, non è facile tenere il tutto insieme e con piccoli passi sta cercando di dare una sterzata a questa amministrazione. Se ci riuscirà o meno potrà dipendere dai consensi dei cittadini anche attraverso una cronaca giornalistica comprensiva di critica. La tua ultima è stata considerata eccessiva creando non pochi disagi. Ma come ritengo fatto un chiarimento si può ritornare a trovare i giusti ruoli. Sempre con amicizia e stima. A presto».

Questo dovevo per dovere di cronaca, come sempre senza sconti per nessuno.
Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Enzo
    ven 27 agosto 2021 04:37 rispondi a Enzo

    Il gruppo GEA ? -“ Quannu lu sorgi nó arria allu casu , tici ca puzza “ Fra poco si chiameranno: MEA, Movimento Elettori Assente

  • Antonio F.
    gio 26 agosto 2021 01:25 rispondi a Antonio F.

    Tranquilli. ! .....il tempo ci darà ragione !!

  • Fanuli Gregorio
    gio 26 agosto 2021 12:31 rispondi a Fanuli Gregorio

    Montare “un caso” e parlare di censura, screditando e attaccando per distogliere l’attenzione sulle questioni importanti su cui si sta argomentando, è, a mio modesto parere, un atteggiamento per niente professionale oltre che infantile e che non gratifica nessuno, nemmeno i lettori di questo giornale, me compreso!

    • Manduriano
      gio 26 agosto 2021 03:18 rispondi a Manduriano

      caro Sig. Gregorio Fanuli: 1. ognuno è libero di esprimere il suo parere così come ha fatto lei e altri; 2. i personaggi del Gea sono stati eletti con delle liste ben precise: non c'è bisogno di istituire altri gruppi, questo Gea è insensato oltre che inutile perché stando nelle liste di appartenenza ed eletti con quelle si poteva lavorare benissimo per il bene della città. Alle elezioni sto gruppo Gea non esisteva; 3. rimane il fatto che un partito/movimento/gruppo politico deve consegnare i comunicati stampa a tutti indistintamente anche ai giornali che danno fastidio. 4. questo gruppo Gea se vuole mettersi in mostra in questo modo anziché acquistare consensi accade sempre l'esatto contrario. Il tempo è galantuomo! Opinione da lettore de La Voce e tutti gli altri siti/giornali.

  • Fanuli Gregorio
    gio 26 agosto 2021 12:30 rispondi a Fanuli Gregorio

    In qualità di lettore de “La Voce di Manduria” non mi sento affatto censurato dalla scelta fatta del Gruppo GEA. Bensì, trovo di cattivo gusto vedere pubblicate delle chat private, oltre che essere a mio avviso anche lesivo della privacy (a meno che il giornalista non abbia chiesto l’autorizzazione alla pubblicazione del messaggio). Di questo passo, in nome dell’“informazione”, un giornalista è autorizzato anche a registrare e a diffondere, per esempio, una telefonata tra “amici”? Credo che la Città abbia bisogno di ben altro, e se un gruppo di 6 consiglieri sta cercando di lavorare per il bene della stessa che ben venga.

  • Manduriana
    gio 26 agosto 2021 11:57 rispondi a Manduriana

    Tanto prima poi la verità uscirà sempre.....censura o non censura

  • cittadino
    gio 26 agosto 2021 11:51 rispondi a cittadino

    quando il nulla (gea) si veste di niente l'unico destino che gli toccherà è solo e soltanto l'INUTILITA' COSMICA.

  • Egidio Pertoso
    gio 26 agosto 2021 10:31 rispondi a Egidio Pertoso

    Manduriano e Lorenzo hanno già ampiamente chiosato il comportamento e quanto asserito da questo gruppo GEA (pare sia, come loro detto, fantomatico e privo d'identità). Giova rammentare a chi sta in Consiglio Comunale (maggioranza o minoranza non importa) per delega avuta dai cittadini, che deve svolgere attività attinente al bene altrui. È quanto dicono nelle universita' a chi studia. Attaccare chi divulga il noto e, soprattutto, l'ignoto di cose, fatti ed azioni, è riprovevole, nulla col senso alto della vocazione a far i "politici". Diversamente è il triste "talebanesimo" a cui alcuni nostri simili sono costretti,perdendo la "sacra" dignita' umana, compresa la liberta' di essere liberi tra liberi.

  • giorgio sardelli
    gio 26 agosto 2021 10:14 rispondi a giorgio sardelli

    caro gruppo gea si deduce che non avete argomenti validi da portare avanti malgrado il tanto che si può fare per manduria il vostro comportamento vi si ritorna contro in democrazia le notizie vanno date a tutte le testate giornalistiche e ciò significa che voi siete i rappresentanti di tutti i manduriani che senza il loro voto voi non sareste su quelle poltrone a fare i calli al sedere dite che questa amministrazione non sta funzionando voi stessi ne fate parte forse ascoltare i commenti magari aggressivi dei manduriani a volte aiuta a decidere meglio e se volete bene a manduria prendete la decisione migliore e fatelo in democrazia

  • Manduriano
    gio 26 agosto 2021 06:42 rispondi a Manduriano

    Rimane il fatto, caro gruppo Gea, che i fatti personali con il Direttore Nazareno, non posso e non devono influire sui cittadini nel senso che l'informazione (i comunicati stampa) vanno dati a tutti gli organi di stampa e non a chi vi fa comodo. Questa vostra scelta vi fa poco onore oltre a una non bella figura. I cittadini hanno il diritto di sapere le notizie su tutti i giornali e siti. Capisco bene che La Voce di Manduria per molti è scomoda quanto fastidiosa ma fortunatamente è una delle poche testate giornalistiche che racconta tutto e con trasparenza i fatti che forse rimarrebbero top secret. Pertanto, al netto dei vostri problemi con il Direttore Dinoi, forse la prossima volta conviene inviare i comunicati stampa a tutti indistintamente a beneficio politico sicuramente vostro.

  • Lorenzo
    gio 26 agosto 2021 06:36 rispondi a Lorenzo

    Quando non si hanno argomenti politici e capacità politiche, ovviamente rimane questa forma di orgoglio a giustificare le difficoltà. Chi soffre la critica a mezzo stampa e i relativi commenti dei lettori ha solamente una soluzione per zittire tutti: lavorare, essere presente sul territorio e fare i fatti consoni a ciò che si vuole rappresentare come idea. Tutto il resto sono chiacchiere, incapacità e attaccamento viscerale alla poltrona. Intanto Manduria e la sua Marina ne patiscono senza se e senza ma. Opinione non condizionata da chicchessia.

  • Manduriano
    gio 26 agosto 2021 06:22 rispondi a Manduriano

    La cosa che viene a galla è che vogliono dare una sterzata a questa amministrazione. Ciò deduce palesemente che la stessa è inconcludente, incapace, e che da ormai quasi un anno non ha prodotto il cambiamento promesso in campagna elettorale. Consapevole che in un anno non si può cambiare tutto, ok, ma è vero anche che in questo anno non c’è niente di positivo fatto, solo flop e pessime figure oltre che spreco di soldi vedi lo staff inutile del sindaco. Ora iniziano con i rimpasti per stare a galla e durare fino a fine mandato: film già visti e rivisti che confermano come a Manduria non esiste politica vera e trasparente e non esistono persone capaci (quelli eletti). Speriamo nel futuro con gente diversa sicuramente non quelli in carica. Opinione, spero sia smentita con i fatti.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...