Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

La replica del gruppo di maggioranza

Il grillino nelle carte dell'antimafia, botta e risposta tra Breccia e M5S

Cinque stelle Cinque stelle | © La Voce di Manduria

Botta e risposta tra il consigliere di opposizione, Mimmo Breccia e il Movimento 5 Stelle di Manduria che in un comunicato stampa provano a smentire la presenza di un loro esponente che occupa un posto nel consiglio comunale.

«Ad oggi – scrivono i grillini -, nessuno dei nostri consiglieri comunali eletti è stato raggiunto da alcun avviso di garanzia, misura interdittiva o altro».

«In effetti non ho mai detto che fosse stato indagato - replica Breccia – ho detto e ripeto che un consigliere del loro movimento è stato intercettato mentre, secondo gli investigatori dell’antimafia, chiedeva supporto elettorale per il suo gruppo politico ad alcuni esponenti della malavita; questo ho detto e questo ripeto».

I grillini nostrani, sempre nel loro comunicato, ammettono poi qualcosa. «I fatti riportati dal consigliere Breccia e prontamente rilanciati, come sempre accade ultimamente da un giornale online locale – scrivono -, afferiscono a fatti accaduti nel 2013 (ben 8 anni fa) e oggetto di un’inchiesta nel 2017, che vede coinvolte persone vicine alla politica dell’epoca, anche con provvedimenti restrittivi, ma che non hanno mai minimamente sfiorato nessuno degli attivisti e dei consiglieri del Movimento 5 Stelle».

Risponde Breccia. «Ovvio che non è stato indagato: non venne eletto, questa volta sì, però, e sta con Pecoraro». Il leader del gruppo Manduria Noscia, ricordando come quella inchiesta di 4 anni fa ha poi portato allo scioglimento del comune per infiltrazione mafiosa, chiarisce così la sua visione del problema e insiste: «Che posizione hanno il sindaco ed il gruppo consigliare di questo consigliere in merito a questi fatti? È opportuno forse fare una dichiarazione ufficiale e prendere le distanze da certi comportamenti visto il momento storico e delicato che vive la nostra città?».

Il dibattito si arricchisce su Facebook. Ne prende parte il capogruppo grillino, Vito Perrucci, estraneo ai fatti denunciati dal consigliere Breccia (a destra nella foto) che scrive: «Qualcuno dall’alto della sua competenza vuole sostituirsi alla magistratura e alle forze di polizia». Sempre sul social gli risponde Sabrina Lanzillotti che richiama l’attualità. «Mi permetto di ricordarle che chi vuole sostituirsi alla magistratura è il vostro “papà” Grillo che ha appena deciso che l’accusa di stupro contro suo figlio non sussiste».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuseppe
    mer 21 aprile 2021 08:24 rispondi a Giuseppe

    Dopo una settimana del primo lockdown l'Italia non aveva più soldi per le pensioni,dopo più di un anno oggi siamo tutti un numero in questa guerra silenziosa dove la gente muore senza ancora capire da dove arriva questo virus e se i vaccini sono veramente vaccini o un veleno,milioni spariti,persone indagate che si arricchiscono e che non verranno mai punite,la nostra Italia è questa è noi Italianti non abbiamo voglia di cambiarlo questo paese,perché ognuno pensa alla propria vita...se non si fanno scioperi,naturalmente in modo civile,non andremo da nessuna parte,perché ognuno di questi politici combattera' per la propria poltrona e non per noi,in questo paese per antonomasia la prima regola è fregare il prossimo e questi sono i risultati..uno schifo...

    • Enzo
      ven 23 aprile 2021 10:25 rispondi a Enzo

      Bravo Giuseppe! Concordo pienamente!! Purtroppo dura REALTA' !!!!!??

  • Giancarlo
    mer 21 aprile 2021 07:32 rispondi a Giancarlo

    La logica suggerisce che Breccia mente. Quand'anche avesse tra le mani carte che non dvorebbe avere (spiego dopo), se fosse vero che un politico intercettato fortuitamente in colloqui con persone sotto indagine, avanzava tali proposte, allora avrebbe commesso quanto meno il reato di istigazione a delinquere, che rimane anche se il reato di voto di scambio non si è consumato. Più probabile che Breccia interpreti normali richieste di appoggio fatte dai politici a destra ed a manca, come tentativi di scambio, specie se l'indagato non è un pregiudicato noto da cui aspettarsi del marcio. Ricordo che la riservatezza di un'indagine è innanzi tutto a difesa dell'indagine, poi dell'impianto accusatorio che ne deriva eventualmente. Quindi SE Breccia ha qualcosa in mano è un fatto gravissimo.

  • matteo smeraldi
    mer 21 aprile 2021 02:19 rispondi a matteo smeraldi

    il salvini di manduria noscia, cavalcare l'onda del dissenso popolare per arrivare là dove oggi sono seduti gli altri. A scanso di equivoci premetto fin da ora che sono diventato apolitico negli ultimi 10 anni e che non sono simpatizzante di pecoraro e company tutta, ma leggendo gli articoli qui su la voce è questa l'idea che mi sono fatto dell'oppositore Breccia.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...