Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

Ne da notizia la commissaria cittadina dei Verdi Manduria, Anna Mariggiò

Il partito dei Verdi licenzia due consiglieri del suo gruppo e giura fedeltà a Pecoraro

Anna Mariggiò, commissario dei Verdi Anna Mariggiò, commissario dei Verdi | © La Voce di Manduria

Primo serio grattacapo della maggioranza Pecoraro per il divorzio nel gruppo dei Verdi che da oggi perdono metà dei consiglieri. Gregorio Perrucci e Agostino Capogrosso, non fanno più parte del partito ambientalista per contrasti interni di cui non si conoscono i particolari.

Ne da notizia la commissaria cittadina dei Verdi Manduria, Anna Mariggiò che conferma comunque l’appoggio alla maggioranza dei due suoi consiglieri rimasti, Michele Matino e Filippo Scialpi.

Ecco la nota stampa della consigliere nazionale federale dei Verdi, Mariggiò e di Fulvia Gravame, co-portavoce Regionale dei Verdi – Componente Esecutivo Nazionale Verdi

I Verdi di Manduria negli ultimi mesi hanno avviato un percorso politico di collaborazione con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco dott. Gregorio Pecoraro, il quale ha il difficile compito di risollevare lo spirito di una comunità, delusa dinanzi ad una città fisicamente martoriata dall’abbandono, dopo un lungo periodo di immobilità per i motivi a tutti noi noti.

La collaborazione diretta è stata possibile attraverso la dichiarazione di adesione ai Verdi, in consiglio comunale, da parte di alcuni consiglieri. Il partito ha accolto la loro adesione confidando nella condivisione dei principi contenuti nel Codice Etico, nello statuto e nel Regolamento generale, principi, che hanno ispirato la buona politica, con comportamenti di correttezza, coerenza e lealtà e ai quali tutti coloro che agiscono in nome dei Verdi devono attenersi.

Questa aspettativa è stata delusa da alcuni dei predetti consiglieri, i quali, oltretutto con iniziative personali hanno compromesso il percorso politico avviato.

Il partito non può tollerare comportamenti che siano contrari ai principi anzidetti, pertanto, sentito il parere dei vertici nazionali, prende le distanze dai consiglieri Gregorio Perrucci e Agostino Capogrosso, i quali, da questo momento agiranno in Consiglio comunale in nome e per conto proprio e non in nome del partito dei Verdi.

I Verdi continueranno la collaborazione politica con l’Amministrazione comunale, offrendo, tenendo fede a quanto già dichiarato, il proprio contributo sui temi ecologisti, sociali, etici, la difesa del creato e la tutela del bene comune, temi, da sempre, cari ai Verdi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Angela
    ven 16 aprile 2021 04:31 rispondi a Angela

    Ma come funziona la democrazia interna? decide chi si alza per primo o ci sono organismi disciplinari che sentono, verificano e decidono? Ma dove siamo? Anche i capi tribù riuniscono gli anziani per decidere se espellere igli elementi cattivi.

  • Oronzo novolese
    ven 16 aprile 2021 10:26 rispondi a Oronzo novolese

    ma questi verdi di manduria..Dove sono quando bisogna tutelare l'ambiente di zona verde del fiume chidro?

  • Alfonso
    ven 16 aprile 2021 09:54 rispondi a Alfonso

    Era ora che Gregorio Perrucci insieme al suo collega dei diciamo ex verdi perché gli altri due , benchili ti fai e corchili. Sperando che Gregorio e Capogrosso abbandonassero pure la maggioranza. Invece nei confronti della commissaria dei verdi il Sindaco gli darà qualcosa per accontentarla pur di mantenere la maggioranza

  • Manduriano
    ven 16 aprile 2021 09:43 rispondi a Manduriano

    Accordi pre-elettorali con pecoraro finiti male...... uno dei due verdi esclusi pensa solo e sempre ad essere eletto...... aldilà di tutto, non pensando mai al bene della città ma ai propri interessi. la cosa peggiore è che ci sono persone che ancora lo votano questo personaggio......

  • cittadino
    ven 16 aprile 2021 07:38 rispondi a cittadino

    si fa presto a dire "verdi" , ma che verde sono ??? verde acqua, verde smeraldo, verde pino, verde oliva, verde prato, verde scuro, verde,chiaro, verde pisello,verde acido, verde fluo, verde alpi, verdone, verdino, ecc.ecc. da sempre gente in crisi di identità. Di fatto ignoti ignorati ed INUTILI.

  • Lorenzo
    ven 16 aprile 2021 05:53 rispondi a Lorenzo

    Alla Marina si aspettano i verdi dai tempi degli abusi edilizi, distruzione dune di sabbia, salvaguardia del Chidro, Salina Monaci con espropri e smaltimento rifiuti speciali nelle campagne. La spiaggetta di Colimena? Gli unici verdi che si vedono alla Marina sono quelli degli uccellini meravigliosi che arrivano per nidificare. Il resto è politica locale delle parole e degli interessi. Aria che rigira da anni.

  • Gregorio
    gio 15 aprile 2021 07:00 rispondi a Gregorio

    Troppo bello, per capire il motivo del “licenziamento” magari sentire L’ALT CAMPANA ??

  • Egidio Pertoso
    gio 15 aprile 2021 06:38 rispondi a Egidio Pertoso

    I verdi? Chi li ha mai sentiti o dove sono. Proclamando solo intenzioni non si amministra. Contano i fatti. Dov'è l' impegno per la difesa dell' ambiente e del territorio, lasciando da parte la difesa del creato, cosa sovrumana. Fatti, azioni, risultati visibili occorrono per gente che è ormai stufa delle parole a volte senza senso. Gia' un cinquantennio fa si cantava con Mina ed Alberto Lupo: " Parole...parole...parole..."; basta...!

    • Enzo
      ven 16 aprile 2021 06:42 rispondi a Enzo

      Bravo Sig.Egidio , hai detto bene, di “VERDI “ è rimasto solo il colore, è solo un movimento politico che pensa esclusivamente alla POLTRONA e NON all’Ambiente !! Pensa che tempo addietro erano contrari alla (tanto discussa) REGIONALE 8 , oggi guarda caso sono favorevoli. Ma questi Signori di che pasta sono fatti ??? Andassero a ZAPPARE la terra! (ESSENDO VERDI) Se n’è sono capaci !!!

      • Pinuccio
        ven 16 aprile 2021 09:31 rispondi a Pinuccio

        Purtroppo anche per poter zappare ci vuole capacità ( ognuno è Dottore nel suo campo) e questi sicuramente non ne hanno.

      • Giorgio
        ven 16 aprile 2021 08:43 rispondi a Giorgio

        Sig Enzo. Dice bene che di verdi è rimasto solamente il colore mentalmente, Perché le 100 EURO son sparite

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...