Lunedì, 7 Luglio 2025

Politica

La versione del sindaco

Il sindaco Pecoraro fa il punto sulla Bradanico Salentina: “Ho subito sollecitato i sindaci"

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Il Sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro considera il completamento della strada a scorrimento veloce Taranto – Lecce (nota anche come Bradanico Salentina) un’infrastruttura di primaria importanza, su cui non c’è altro tempo da perdere. “Appena insediata, la mia amministrazione ha subito effettuato una ricognizione sullo stato di avanzamento dell’iter tecnico - amministrativo, sollecitando i comuni di Sava e San Marzano a produrre le opportune delibere di consiglio comunale, e i pareri dei rispettivi sindaci, di adesione al progetto, che quindi sono stati inviati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” ci spiega il Sindaco di Manduria, che prosegue: “Pochi giorni fa il Ministero, acquisiti questi ultimi atti mancanti, ha potuto emettere ed inviare a tutti gli enti ed autorità interessate il provvedimento di conclusione del procedimento della Conferenza di Servizi per i lavori di completamento del tratto Manduria-Grottaglie-Taranto: ora spetta all’ANAS procedere alle gare per i lavori, e continueremo a tenere alta l’attenzione”.

Ma non mancano, da parte di Pecoraro, alcune riflessioni di natura politica sull’argomento: “La strada a scorrimento veloce Taranto – Lecce è un’infrastruttura universalmente riconosciuta di straordinaria importanza strategica per Manduria e gli altri comuni del territorio, che attende da decenni di essere ultimata. La prospettiva di un collegamento diretto e veloce tra due realtà produttive, turistiche e culturali come Taranto e Lecce, e la possibilità per Manduria di raggiungere l’una o l’altra meta in poche decine di minuti dovrebbero essere al primo posto nella scala delle priorità: sono il ‘sogno’ di alcune generazioni nonché di tanti settori produttivi.

Se necessario costituiremo un comitato di comuni, di cui Manduria potrebbe essere capofila, per chiedere con forza e determinazione il completamento di questa fondamentale infrastruttura seguendone costantemente l'iter attuativo. Uniamo le forze e concentriamoci insieme su questo obiettivo, di sicura e provata utilità per lo sviluppo non solo economico ma anche sociale, culturale e turistico del nostro territorio”.

(A cura dello staff del sindaco)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Tonino
    gio 11 marzo 2021 03:26 rispondi a Tonino

    Ma questo c.... di Sindaco come faceva vent'anni fa , gli altri proponevano e lui si prendeva i meriti come questa volta. I commissari hanno fatto tutto e lui si prende i meriti Ma i cittadini Manduriani vogliono sapere quando farà qualcosa di sua propria iniziativa. Sa solamente esporsi in foto come alla festa delle donne con due mummie al suo fianco, visto che proprio quella festa a lui non dovrebbe interessare .

  • Egidio Pertoso
    gio 11 marzo 2021 01:09 rispondi a Egidio Pertoso

    Quindi sara' una strada a vocazione economica-sociale-culturale-ambientalista, umanesima perché a servizio dell' uomo? E dire che c' erano di coloro che pensavano che fosse l' ennesimo spreco di denaro pubblico per il guadagno di pochi, lo scempio del paesaggio di ulivi gia' morenti che' nessuno ha piu' voglia di coltivare, e la pista per gare tra SUV per arrivare primo da Manduria a San Pancrazio ed anche l' ennesima discarica sul territorio e l' occasione di sfogo per vandali forzuti in grado di scardinare guardrail ed altro per lucrare. I soldi da spendere ( 47 milioni che non basteranno neanche a dare le solite mazzette) si investano sul costruendo depuratore affinche' non si scarichi al nostro mare.

  • Antonio
    gio 11 marzo 2021 09:10 rispondi a Antonio

    Occorre fare in fretta per deviare la circolazione dei mezzi pesanti su questo tratto ,ma rimane sempre quella dei mezzi che trasportano la spazzatura e nn solo nella nostra discarica ormai piena sino al collo.

  • Antonio
    gio 11 marzo 2021 07:18 rispondi a Antonio

    Pecoraro Sollecitaaaaa!!!!! BOHHH, Se svegliato dal letargo?

  • Lorenzo
    gio 11 marzo 2021 07:05 rispondi a Lorenzo

    Ottimo, solleciti anche l'acqua potabile e il locale x i medici di famiglia alla Marina e la pulizia della spiaggetta di Torre Colimena. Vediamo se è capace di fare un pochino il Sindaco di tutti.

    • Gregorio
      gio 11 marzo 2021 02:27 rispondi a Gregorio

      Calma, calma, proponiamo un problema alla volta! Altrimenti il nostro Sindaco “ MÓ SI MBROJA E NÓ SAPI TI DÓ A ZZICARI “

    • Domenico Scialpi
      gio 11 marzo 2021 12:25 rispondi a Domenico Scialpi

      I medici di famiglia che stanno a Manduria hanno il locale di proprietà o in affitto. Non vedo perché deve essere il comune a procurare al medico di San Pietro un locale idoneo. E comunque prima di scrivere e parlare si informi sui lavori che verranno fatti a breve a San Pietro. Non stia sempre a scrivere le solite cose..... è noioso

      • Manduriano
        gio 11 marzo 2021 06:34 rispondi a Manduriano

        Stiamo quasi ad aprile e San Pietro in Bevagna è uno schifo......... una vergogna!!! Le cose serie si iniziano a marzo non a maggio giugno se va bene...... a parole sono tutti bravi, pecoraro in primis, tu difendilo sempre miraccomando non perdere occasione. Non cambierà nulla a mare te lo dico io, quello che vuoi scommetterti.....

        • Domenico Scialpi
          gio 11 marzo 2021 08:34

          Io dico che cambieranno......che poi forse i cambiamenti non piaceranno è un altro discorso. Ma si sta lavorando già da un bel po' sugli interventi alle marine e molti lavori dovrebbero cominciare a ridosso di Pasqua giorno più giorno meno. Avete votato incompetenti cronici per decenni e adesso volete tutto e subito.

      • Lorenzo
        gio 11 marzo 2021 04:43 rispondi a Lorenzo

        Gentilissimo, le sue difese a prescindere, sembrano noiose. È mia libertà continuare ad evidenziare ciò che serve per vivere civilmente. Si informi lei di cosa sia l' acqua potabile e di quanti comuni in Italia con le frazioni al mare, per via dei pochi residenti, dedicano al servizio per la salute dei cittadini, risorse mettendo a disposizione i locali ai medici. Esca dai confini di Manduria, oppure si documenti Lei ignorante ( nel senso che non conosce). Del resto visto come si gestisce la pandemia a Manduria, capisco e mi adeguo alla sua notissima intelligenza. Opinione, libera opinione.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...