Venerdì, 18 Luglio 2025

Politica

La politica trasparente: "...tutto si dovrà all’infuori di semplificargli la concessione…"

No alla diretta streaming: i grillini convincono tutti a censurare La Voce di Manduria

Lo streaming di Grillo Lo streaming di Grillo | © La Voce di Manduria

L’amministrazione comunale di Manduria, nella persona del presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi che a sua volta ha sentito il parere dei presidenti delle commissioni consiliari, tutti quanti della maggioranza gialloverde, hanno respinto la disponibilità del nostro giornale di trasmettere gratuitamente la diretta streaming delle sedute pubbliche delle commissioni permanenti consiliari.


Il servizio rifiutato da chi dirige la macchina amministrativa, avrebbe reso trasparente l’attività dei consiglieri comunali ed avrebbe permesso ai cittadini di prendere parte ai lavori così come la legge impone, impediti a farlo a causa delle restrizioni pandemiche.
Ci risulta che i primi ad opporsi a tale opportunità, a cui poi si sono accodati i consiglieri Michele Matino, Giovanni De Pasquale, Fabrizio Mastrovito, Agostino Capogrosso e Vito Perrucci (tutti presidenti di commissione), sarebbero stati i componenti grillini. Proprio quelli della trasparenza, della politica delle dirette streaming, delle stanze del potere da aprire come scatolette di tonno e così via. Inequivocabile, in proposito, il contenuto di un post pubblicato dal consigliere comunale pentastellato, Luigi Cascarano in un dibattito pubblico delle loro pagina Facebook. Cascarano in quella discussione ricordava così ai suoi compagni del movimento la prescrizione e la censura nei confronti del nostro giornale: «Vito (rivolto al loro capogruppo, Vito Perrucci, Ndr), ricordiamoci questo per la richiesta della Voce di presenziare la seduta di commissione, tutto si dovrà all’infuori di semplificargli la concessione…». Il giorno prima avevamo fatto richiesta dello streaming al presidente della seconda commissione, il grillino De Pasquale, appunto.


Così il presidente Dinoi ha motivato il rifiuto della diretta. «La diffusione audiovisiva con qualsiasi sistema tecnologico è prevista esclusivamente per le sedute del Consiglio comunale. Si aggiunge che lo scrivente ha interpellato i presidenti delle Commissioni che hanno convenuto di attendere l’introduzione di normativa regolamentare chiara ed inequivocabile al fine di prevenire l’indebita divulgazione di dati sensibili e di conseguenza tutelare la riservatezza dell’oggetto di dibattito nelle sedute».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Senza cuore
    ven 19 febbraio 2021 03:57 rispondi a Senza cuore

    prima ho fatto una domanda adesso faccio un'affermazione: fate censura.

  • Senza cuore
    gio 18 febbraio 2021 05:19 rispondi a Senza cuore

    fate censura?

  • cittadino
    gio 18 febbraio 2021 10:37 rispondi a cittadino

    da grillino convinto e della prima ora ,iscritto dal 2006 ,mi chiedo come si possa aver perso ogni remora morale in questo modo, Qui di 5s non c'è nulla tantomeno la dignità, visto l'appoggio incondizionato e genuflesso a questa giunta di incapaci inutilied arroganti amministratori. AMMINISTRATORI???? ma di cosa????

  • Giacomo
    mar 16 febbraio 2021 06:44 rispondi a Giacomo

    Ma i grillini non possono andare a vendemmiare, almeno si guadagnerebbero una giornata di lavoro onesto anziché guadagnare un gettone di presenza sul comune per continuare ancora a fars dei gravi danni? Vi dico una cosa che le riprese da loro negate vuol che i loro presidenti di commissione non vogliono essere ripresi perché non capiscono un c....... E il caro consigliere Cascarano quando mai ha capito qualcosa di politica? Andatevene a casa così salviamo Manduria e soprattutto l'Italia.

    • Manduriano
      ven 19 febbraio 2021 12:38 rispondi a Manduriano

      Caro Giacomo concordo. Gentilmente aggiungi il tuo cognome per essere chiari e precisi e perché non vorrei che qualcuno sbagli Giacomo. Grazie

  • Cosimo Francesco Francesco Malagnino
    mar 16 febbraio 2021 02:42 rispondi a Cosimo Francesco Francesco Malagnino

    Certo che è molto ma molto " curioso" per non dire altro , rifiutare di trasmettere in diretta streaming le sedute PUBBLICHE delle commissioni permanenti consiliari ! Ma se sono pubbliche perchè un tale rifiuto soprattutto in periodo di pandemia ? Amministratori sindaco presidente del consiglio e soprattutto voi grillini di nome e tutti gli altri : perché negare le riprese delle sedute che sono pubbliche , pubbliche ?

  • Realtà
    mar 16 febbraio 2021 01:08 rispondi a Realtà

    Ma esiste ancora il M5S ? Pora a nuiii

  • Egidio Pertoso
    mar 16 febbraio 2021 11:55 rispondi a Egidio Pertoso

    Aumm...aumm...allora? Peccato ! Noi manduriani non sapremo mai se innalzare lodi al Signore o consegnare al diavolo i nostri amministratori. Ma forse sono sicuri delle lodi.

  • Maurizio Gravile
    mar 16 febbraio 2021 11:52 rispondi a Maurizio Gravile

    Che vergogna

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...

Manduria, flop della coalizione dei Gregorio sul referendum: affluenza tra le più basse della provincia
La Redazione - mar 10 giugno

Se a livello nazionale l'esito del referendum ha segnato un evidente disimpegno da parte dell'elettorato riconducibile al centrosinistra, a Manduria la situazione appare persino più ...