Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

In attesa di svelare il tutto e vedere il videoclip completo (e scoprire l'uso che se ne vorrà fare), possiamo anticipare che si tratta del set cinematografico di un’opera che farà discutere

Figure impacchettate in una Manduria dove non succede mai niente

La statua imbavagliata La statua imbavagliata La statua imbavagliata | © La Voce di Manduria

La statua di bronzo del monumento ai caduti dell’uomo che rappresenta la cultura e il sapere, nascosta da un lenzuolo bianco e legata da funi ancorate a grosse pietre; figure senza volto coperte nello stesso sudario bianco che tentano di liberarsi dalle corde fermate da macigni. Sono alcune figure spettrali che questa mattina hanno incuriosito i passanti e gli automobilisti che transitavano dalla villa Comunale e da Piazza Giovanni XXII a Manduria.

In attesa di svelare il tutto e vedere il videoclip completo (e scoprire l'uso che se ne vorrà fare), possiamo anticipare che si tratta del set cinematografico di un’opera che farà discutere. Anche di politica e di cultura che non c’è, appunto. Si tratta di alcune delle visionarie riprese in corso in una Manduria dove non succede mai niente per un nuovo videoclip prodotto dal compositore Ferdinando Arnò.


Un video che coinvolge le eccellenze manduriane: dalla crew, al rapper Mouri interprete e autore del brano “Che peccato” (prodotto da Arnò), al regista Mirko Dilorenzo, l’attrice Sandra Caraglia, il ballerino Paolo Soloperto e la casa di produzione “Cinemetic” di Gregorio Mariggiò. Special guest della canzone è Precious una star americana del rap, protagonista indiscussa della Queer ballroom scene di New York.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • MARILENA MOSSI
    mer 19 agosto 2020 11:06 rispondi a MARILENA MOSSI

    Hai perfettamente ragione!

  • Domenico
    mar 18 agosto 2020 07:32 rispondi a Domenico

    Se dovesse diventare uno spot elettorale per Gregorio Pecoraro sindaco, con le statue che si spogliano del lenzuolo bianco, mentre l'immagine del candidato si materializza in una apoteosi trionfalistica, non sarebbe originale (già sfruttato in USA e Sud Corea, se non erro). Oltretutto in una Manduria dove non succede mai niente una ricandidatura di Pecoraro sarebbe il "meno peggio", non una novità.

  • claudio delos reyes
    mar 18 agosto 2020 02:12 rispondi a claudio delos reyes

    non ho avuto il piacere di vedere il set durante le riprese, le ho viste impacchettate quando furono istallate molti anni or sono, sarebbe bello se a Manduria non cambiasse mai niente, pensate solo alle dune calpestate dagli abitanti dalle case "quasi tutte abusive e condonate" che attraversano i cordoni dunali distruggendoli, pensate ai turisti (milanesi o trapiantati) che passeggiano sui cordoni dunali, pensate alle discoteche in spiaggia, purtroppo cambiano molte cose e, quasi sempre, in peggio.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...