Venerdì, 4 Luglio 2025

Cultura

Gli orari di apertura restano confermati: dalle 9.00 alle 13.00 al mattino e dalle 16.00 alle 20.00 al pomeriggio.

?Dopo il lockdown riapre il Museo civico della guerra Mondiale

Museo civico Manduria Museo civico Manduria | © La Voce

Sabato 11 luglio 2020, riaprirà al pubblico Museo Civico Manduria dopo la lunga chiusura per l’emergenza Coronavirus ed esclusivamente per questo primo giorno lo farà con una formula speciale: Biglietto solo ingresso e guida gratuita. Gli orari di apertura restano confermati: dalle 9.00 alle 13.00 al mattino e dalle 16.00 alle 20.00 al pomeriggio.

Il Museo Civico è nel centro storico della città, in Via Omodei n.28, al primo piano del suggestivo Monastero delle Servite che regala uno scenario mozzafiato dove raccontare delle storie di vita, delle emozioni, delle percezioni, delle sorprendenti curiosità sulle "variopinte" espressioni di accoglienza e solidarietà che contraddistinsero la comunità manduriana durante la prima guerra Mondiale con i profughi trentini e durante la Seconda Guerra Mondiale con i veterani americani del 450° gruppo di bombardamento, collocato nell’aeroporto di Manduria.

Il Museo si compone infatti di due sale distinte: una con cimeli, foto e documenti relativi a vicende, eroi ed eroine che si distinsero per coraggio, spirito di sacrificio e valore militare durante la seconda guerra mondiale e un’altra con la mostra fotografica documentaria, allestita con l’impegno dell’Ansi di Manduria, dedicata alle vicissitudini dei profughi trentini, accolti proprio all’interno del Monastero delle Servite in seguito alla evacuazione forzata dalle vallate di Primiero nel 1915, allo scoppio del conflitto armato per il possesso del territorio fra i soldati dell’esercito austro-ungarico e quello italiano.

L’attuale gruppo di gestione Cuore Messapico, ha inoltre allestito una accogliente e confortevole "sala lettura", ovviamente ora con capienza contingentata per piccoli eventi culturali, riunioni business, conferenze o mostre temporanee.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    ven 10 luglio 2020 02:46 rispondi a Domenico

    Menomale. Speriamo che rimanga aperta anche ad agosto.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...