Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

L’ attività, per la quale la responsabile del Parco ha espresso la sua piena soddisfazione alla scuola, ha consentito agli studenti di mettere in pratica la propria professionalità

Il Parco dei Messapi si rifà la segnaletica con gli studenti dell'Einaudi

La squadra La squadra | © La Voce di Manduria

Nell’ambito delle attività di Pcto (Percorsi per le Competenze trasversali e l’ Orientamento), la nuova sigla con la quale viene denominata l’ex Alternanza scuola lavoro, la classe 4^A (Costruzione, Ambiente e territorio) dell’Istituto "Luigi Einaudi" ha realizzato la nuova pannellistica per il Parco Archeologico di Manduria.

La tutor scolastica, professoressa Luisa Rita D’Uggento, in sinergia con i colleghi dell’intero consiglio di classe, ha pianificato le attività degli studenti che, coordinati dalla responsabile del Parco Archeologico, la dottoressa Angela Greco, hanno realizzato i nuovi pannelli della necropoli Messapica, avvalendosi delle competenze tecnico-operative acquisite durante il percorso di formazione dell’indirizzo di studi che frequentano, riducendo, così, l’inevitabile gap che spesso si viene a creare tra i banchi di scuola e il mondo del lavoro.

L’ attività, per la quale la responsabile del Parco ha espresso la sua piena soddisfazione alla scuola, ha consentito agli studenti di mettere in pratica la propria professionalità, consentendo, inoltre, la realizzazione di un lavoro, a beneficio della cittadinanza intera e dei turisti interessati a conoscere il patrimonio artistico e archeologico della città di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...