Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

Il primo turno del quiz ha registrato nei soli due giorni di votazioni un totale di 1907 visite al profilo, 2671 visualizzazioni delle stories e 343 votazioni con 78 partecipanti

Quanto sei manduriano? Ecco il vincitore del primo turno del gioco-rubrica

Locandina Manduria e i manduriani Locandina Manduria e i manduriani Locandina Manduria e i manduriani | © La Voce

Il sabato mattina è sinonimo di cultura e divertimento sulla pagina Instagram de La Voce di Manduria. È partito proprio sabato scorso il quiz-rubrica dal titolo “Manduria e i manduriani”, dove ogni settimana vengono pubblicate cinque domande sulle stories del profilo che hanno come argomento unico i personaggi e luoghi simbolo della città. Il contest, oltre a divertire gli utenti attraverso una vera e propria prova di cultura e memoria, permette di conoscere la vera storia di Manduria, attraverso le personalità e i luoghi del passato che hanno caratterizzato la città Messapica.

Il primo turno del quiz ha registrato nei soli due giorni di votazioni un totale di 1907 visite al profilo, 2671 visualizzazioni delle stories e 343 votazioni con 78 partecipanti.

In questa prima manche, solo un utente ha registrato un punteggio di 5 risposte esatte su 5 domande. Si tratta di Gregory Sammarco, che diventa di diritto l’utente più esperto di storia manduriana del primo turno di “Manduria e i Manduriani”!

Dei restanti 77 concorrenti, 13 hanno sbagliato solo una risposta delle 5 domande proposte (16,88% del totale); 23 partecipanti hanno totalizzato 3 risposte esatte su 5 (corrispondente al 29,87%); 24 non hanno superato di poco la sufficienza (31,17%, con 2 risposte esatte su 5); 14 partecipanti hanno indovinato solo una domanda (rappresentativi del 18,18%). Tre utenti non hanno risposto correttamente a nessuna delle domande poste.

La prossima settimana verrà proposto un secondo argomento, chiunque potrà partecipare, basta seguire la pagina Instagram de La Voce di Manduria per concorrere al titolo di persona più esperta di storia manduriana del turno settimanale e di “manduriano DOC” dell’intera competizione!

Cercaci su Instagram, seguici e tieni d’occhio le stories, il prossimo appuntamento sarà sabato prossimo alle 9 in punto!

Di seguito, pubblichiamo la classifica dei primi trenta del primo turno.



N.B.: Molti degli utenti non hanno votato in tutte e cinque le stories, abbiamo considerato perciò come errato il voto non dato alle domande (in rosso).



Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...