Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

L’incentivazione alla lettura sarà perseguita per tutto l’anno scolastico in orario curricolare in classe e nella biblioteca scolastica

“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” anche a Manduria

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

In occasione della quinta edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, iniziativa promossa dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente del MIUR, la Scuola Secondaria di I GradoMarugj-Frank” dell'I.C.S. “Michele Greco”, la referente prof.ssa Mega D., le docenti di lettere, prof.sse De Stradis R., Dicursi A.M., Finizio A., Gaballo C.,Greco C., Malorgio R., Malorgio S., Perrone S., Rucco E., come ormai di tradizione, hanno risposto all’appello di promozione della lettura nelle aule scolastiche e in biblioteca, attraverso la proposta di diverse attività didattico-formative, finalizzate a stimolare negli studenti il piacere del leggere. Lo spirito e l’invito del progetto d’istituto di quest’anno infatti sono i medesimi di sempre: far scoprire ai più giovani la bellezza della lettura e il suo speciale potere di coinvolgimento.

L’incentivazione alla lettura sarà perseguita per tutto l’anno scolastico in orario curricolare in classe e nella biblioteca scolastica. La lettura ad alta voce invece sarà effettuata nelle sei giornate della sesta edizione di Libriamoci, dall’11 al 16 novembre 2019. Le proposte tematiche di quest’anno sono: Gianni Rodari:il gioco delle parole tra suoni e colori da trattare nelle classi prime e seconde in occasione del centenario dalla nascita di Rodari.; Noi salveremo il mondo nelle classi terze poichè leggeranno il testo di Narrativa L’Isola di plastica di C. Elliott.

Oltre a Libriamoci il nostro Istituto ha aderito anche a #ioleggoperché, la campagna nazionale organizzata dall’Associazione Italiana Editori che punta al potenziamento delle biblioteche scolastiche di tutta Italia e che ha avuto le sue giornate clou da sabato 19 a domenica27 ottobre 2019. I genitori sono stati sensibilizzati all’acquisto e alla donazione di libri che possono essere già presi in prestito dai nostri alunni nella biblioteca scolastica.

Anna Maria Dicursi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...