Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

Come può un semplice ballo aver cambiato la vita e il destino della giovane Emma

“Un aperitivo con Madame Bovary”, domenica 17 marzo a Manduria, in compagnia della blogger

Sabrina Barbante Sabrina Barbante | © La Voce di Manduria

Un aperitivo con Madame Bovary”, domenica 17 marzo a Manduria ore 19.00, in compagnia della blogger e performer Sabrina Barbante, presso “Lo Specchio delle Arti”, atelier culturale in via Pacelli 59. Dopo il primo incontro con la letteratura di Jane Austen e i personaggi di Orgoglio e Pregiudizio, gli spazi dell’Atelier di Assunta Fanuli ripropongono le ambientazioni storiche e la magia delle danze dell’800 con una delle figure più controverse della letteratura classica, Madame Bovary: un incontro con aperitivo d’epoca e con i personaggi del romanzo realista di Gustave Flaubert. Insieme a Sabrina Barbante si leggeranno i brani del romanzo, sia nella lingua originale che nella traduzione italiana, ripercorrendo il senso di vertigine e magia che ha rapito Emma Bovary durante il ballo alla Vaubyessard.

Come può un semplice ballo aver cambiato la vita e il destino della giovane Emma? Come è possibile che alcuni giri di valzer e i piccoli riti sociali ad esso connessi abbiano cambiato in tal modo le aspettative di una vivace ragazza di campagna, fino a decretarne il destino? La protagonista si racconterà non solo attraverso il racconto di Flaubert ma anche con una sua “personale lettera agli spettatori”. Anche questa volta, alla letteratura si unisce il cinema, con la proiezione di alcune scene della versione filmica del romanzo, firmata Claude Chabrol. Non mancheranno momenti di danza e un piccolo aperitivo che ripropone fedelmente le modalità conviviali dei balli dell’epoca, come da norma negli eventi di cucina storica organizzati dall’Atelier. Anche in questo caso sarà possibile, previa prenotazione, indossare un abito storico del repertorio dell’Atelier sartoriale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...