Lunedì, 15 Settembre 2025

Cultura

Domenica mattina con murales e musica

"Santa Gemma Jam" con la parrocchia Santa gemma e i ragazzi della "Cantina Dei Mostri"

La visita del vescovo La visita del vescovo | © La Voce Di Manduria

Domenica  scorsa si é svolta sul piazzale della chiesa di Santa Gemma nell'omonimo quartiere il primo "Santa Gemma Jam", una giornata particolare, una di quelle giornate a cui Manduria, specie la più giovane, non era più abituata. La scommessa vinta da don Pasquale, nuovo parroco della parrocchia manduriana che contando sulla collaborazione e l'intraprendenza dei ragazzi dell associazione "Cantina De iMostri" che hanno interamente curato la direzione artistica e l'organizzazione, ha offerto così una giornata di festa arte cultura e condivisione alla comunità presente.

Si sono esibiti fin dalle prime luci del mattino, fino alle più calde che la fantastica giornata ha offerto, le eccellenze del movimento graffitism street art del panorama regionale. Il manduriano Dino "Steyr" Andrisano , il giovane Gabriele "Kabo" Quarta di Monteroni, Pierfrancesco P. Eight di Brindisi,  Hms Crew e Paulo Mucca, hanno donato un incredibile murata (circa 30 metri). PArticolarmente apprezzata è stata la presenza di Paulo Mucca per  l'importanza dell opera che ha lasciato, un opera ipnotica ispirata alla necropoli messapica!

Questo testimonia quanto l'occhio sensibile di un artista o comunque di un qualunque avventore rimanga folgorato dal fascino del patrimonio, probabilmente poco valorizzato dalla città e da chi ha competenza a farlo. Una murata importante volta a lanciare un segnale di Pace.  Significativa poi la partecipazione di artisti del calibro di FidoGuido Bob Marcialledda  e molti altri da sempre vicini ai progetti della giovane associazione manduriana.

Persino l'arcivescovo dopo la Santa messa ha tenuto a conoscere e congratularsi con gli artefici della manifrstazione Carlalberto Duggento in arte "Mouri" noto rapper di Bandiera Manduriana e l imprenditore agricolo e dj Fabrizio Resta in arte "Teknochef" presidenti e ideatori dell'associazione "Cantina dei mostri".

A quanto pare questo dovrebbe essere solo il primo passo di un percorso di collaborazione affinché si possa realizzare un contenitore di aggregazione all'insegna della condivisione e la cultura per i giovani manduriani e non solo, infatti è da notare come la manifestazione dal gusto tipicamente giovane abbia riscosso in pieno il consenso della comunita tutta offrendo oltretutto simpaticissime scenette e gag tra il giovane collettivo e il comitato della Parrocchia che ha collaborato in massima armonia! Sicuramente la prima di una lunga serie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Manduriano
    gio 19 maggio 2022 09:13 rispondi a Manduriano

    Complimenti a chi organizzato quei tre giorni bellissimi. La gente ha risposto alla grande, bellissimi i murales e i loro significati. Risate con i Malfattori. Bello, bravi aspettando la festa di Santa Gemma 2023, ancora tanti complimenti avete dimostrato che le cose belle ancora esistono.

  • Marco
    gio 19 maggio 2022 06:33 rispondi a Marco

    Avrei preferito Jesus Christ Superstar, se non è blasfemo... La street art cosa c'azzecca con la Chiesa??? 🧟®

    • CantinaDeiMostri
      gio 19 maggio 2022 11:24 rispondi a CantinaDeiMostri

      Non era solo una cosa di chiesa..."chiesa" non vuol dire per forza Religione ma anche comunita' spazio per i giovani e aggregazione ....poi se preferite il medioevo e' un problema vostro...ma si da il caso che sin dal medioevo appunto (e anche prima) la chiesa sia sempre stata Vicina e attenta all arte figurata piu di chiunque altro...in ogni caso avrete sempre da ridire e noi saremo sempre aperti alle vostre proposte anche di Jesus Christ Superstar...perché no!? :)

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...