Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

Evento formativo

Il dirigente e le complesse sfide della realtà scolastica

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Si avviano a conclusione i seguitissimi eventi formativi, finanziati dal M.I.U.R., organizzati dall’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Manduria (Ta), in rete con il II Istituto Comprensivo “Monaco-Fermi” di Oria (Br), rivolti ai Dirigenti Scolastici neoimmessi in ruolo, aperti anche ai docenti.
Eventi formativi che hanno, infatti, registrato numerose visualizzazioni da ogni parte d’Italia e che continuano a registrarne anche in modalità asincrona sul canale YouTube dell’I.C. Don Bosco.
Segno, evidentemente, che i diversi tavoli di confronto tra personale scolastico ed esperti di assoluto rilievo dell’Università, del mondo della Scuola, della Magistratura e dell’Associazionismo, sono risultati quanto mai impellenti, visto anche quest’epoca di grande transizione.
Interverranno la Dott.ssa Anna Cammalleri – già Direttore Generale dell’USR Puglia, oggi Consigliere del Presidente della Giunta della Regione Puglia, per le Politiche integrate, Formazione, Occupazione e Cittadinanza Attiva nel Sistema Puglia e il noto Professore Alessandro Zanchettin, Pedagogista – Formatore, oltreché docente presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, che tratterà l’ultimo tema in calendario, ovvero “Legami educativi e processi d'innovazione didattica”.
L’ultimo appuntamento quindi è per martedì 25 maggio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, sempre in videoconferenza sul canale YouTube dell’I.C. Don Bosco di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...