Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

Unico proveniente da una scuola pugliese tra gli studenti arrivati sul podio

E' manduriano il vincitore delle Olimpiadi Nazionali di italiano 2021

Marco Pesare Marco Pesare | © La Voce di Manduria

Si chiama Marco Pesare ed è manduriano il vincitore delle Olimpiadi Nazionali di italiano 2021. E’ studente del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria ed è risultato primo classificato della categoria Junior dell’Area Liceale nella gara. Unico proveniente da una scuola pugliese tra gli studenti arrivati sul podio, Marco è originario di Sava e frequenta il secondo anno dell’indirizzo classico del liceo manduriano.

La sua passione per il calcio gli ha portato fortuna proprio nell’elaborazione di una delle prove del certamen, in cui gli veniva richiesto di scrivere un post creativo per un blog, raccontando un episodio esilarante, ponendosi nei panni di un vecchio compagno di classe secchione del suo calciatore preferito.

Alla X edizione delle Olimpiadi nazionali di Italiano, dedicata a Dante Alighieri, hanno partecipato quest’anno oltre 12mila studenti da 765 scuole di tutta Italia e anche dal resto del mondo. La cerimonia di premiazione si è svolta il 14 maggio scorso, preceduta da un intervento di Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca, e da una Lectio magistralis di Luca Serianni, accademico dei Lincei e della Crusca, dal titolo “Tendere la lingua come un elastico: l’italiano della Commedia”. Dopo la proclamazione dei vincitori, si è tenuta una tavola rotonda con i contributi di studiosi e accademici della lingua e della letteratura italiana.

Teleramanews.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Marco
    gio 20 maggio 2021 06:12 rispondi a Marco

    Io penso che anche se è di Sava è il liceo di Manduria che fa bene il proprio compito... Questi sono i risultati di una scuola efficiente. Se un immigrato si realizza e diventa un premio Nobel è merito del paese natale o è merito suo e del Paese che gli ha dato i mezzi?? Lo stesso vale per i campioni sportivi...

  • Pichierri Claudio
    mer 19 maggio 2021 04:11 rispondi a Pichierri Claudio

    Salve..Vorrei sapere come mai scrivete sempre che è un manduriano qualsiasi persona che fa qualcosa di buono solo perché è nato all'ospedale di manduria o frequenta una scuola di manduria è non dite ,come in questo caso che è di SAVA...senza nulla togliere ai manduriani...anche in altri paesi c'è gente capace.....saluti

    • Immacolata Mariggiò
      sab 22 maggio 2021 03:29 rispondi a Immacolata Mariggiò

      Salve. Forse perchè la scuola in cui studia è a MANDURIA e i professori che lo preparano sono di MANDURIA... senza nulla togliere ai savesi... anche nelle altre cittadine ci sono sicuramente scuole e insegnanti equivalenti. Saluti.

  • Manduriano
    mer 19 maggio 2021 06:15 rispondi a Manduriano

    Complimenti e tanti auguri. Cose belle e degne di note per Manduria (almeno una cosa buona e onesta). Vice sindaco perché non pensate ad un riconoscimento da parte del comune a questo ragazzo? Penso che merita.

    • gregorio bru.
      mer 19 maggio 2021 07:09 rispondi a gregorio bru.

      E' di sava quindi deve chiederlo al vice sindaco di sava

    • Pichierri Claudio
      mer 19 maggio 2021 04:03 rispondi a Pichierri Claudio

      Vorrei sapere perché scrivete sempre che è un Manduriano qualsiasi persona che fa qualcosa di buono ..sia perché è nato all'ospedale di manduria o frequenta una scuola di manduria quando il ragazzo o chi che sia è di un'altro paese, in questo caso è di SAVA..senza nulla togliere a manduria..

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...