Domenica, 6 Luglio 2025

Cronaca

Per ricordare la tromba d'aria del 2018 che danneggiò il luogo di culto

I Vigili del Fuoco depongono la corona ai piedi della Madonna ma la chiesa è sempre inagibile

La cerimonia La cerimonia | © La Voce di Manduria

Anche ieri come ogni anno dal 2018 i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria hanno deposto una corona ai piedi ella statua della Madonna situata al lato della chiesa di San Michele Arcangelo.

L’appuntamento voluto dal parroco della chiesa ,serve a ricordare la tromba d’aria che a fine ottobre di due anni provocò il crollo del timpano e le volute con le statue dei santi decapitando la facciata della chiesa. L’evento provocò inoltre delle gravi lesioni della volta della chiesa da allora inagibile. La statua della Madonna fu risparmiata dalla furia del vento.

Da allora l’intero luogo di culto è imprigionato da un’impalcatura che oltre a provocare dolore nei tanti parrocchiani che ne invocano la riapertura, sta diventando il simbolo della sconfitta della politica e della burocrazia che insieme non riescono a ridare alla città uno dei beni architettonici di cui Manduria è ricca.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • giorgio sardelli
    mar 8 dicembre 2020 04:53 rispondi a giorgio sardelli

    i soldi servono per la DON BOSCO se ancora non lo si è capito e comunque la chiesa di Sant'Angelo non interessa a nessuno o che sia il Comune o che sia la diocesi con il Vescovo Pisaniello Sono Arrivato ai 65 anni e quella chiesa mi ha visto nascere crescere e come si dice a Manduria mi ha visto pascere ora la si vede ferita nell'indifferenza di tutti quelli che potrebbero fare ma non vogliono fare

    • betty
      mer 9 dicembre 2020 07:54 rispondi a betty

      i primi indifferenti sono quelli della chiesa stessa

  • tarantino walter
    mar 8 dicembre 2020 02:00 rispondi a tarantino walter

    ma si è capito quella struttura di chi è ? qualcuno dice della chiesa altri , dello stato intanto , crea un grande disagio alla circolazione stradale e , non pochi pericoli di gravi incidenti . una amministrazione laica e responsabile ,dovrebbe prendere di petto la situazione e porre fine a questa triste incredibile storia

  • Roberto mazza
    mar 8 dicembre 2020 11:24 rispondi a Roberto mazza

    Bellissimo rituale che si svolge ogni anno, ma devo aggiungere che mi piange il cuore vedere la nostra chiesa ormai da 2 anni in queste condizioni, faccio un appello alle autorità e a chi è di competenza di provvedere affinché possiamo riavere la nostra bellissima chiesa.

    • johnny r
      mar 8 dicembre 2020 02:49 rispondi a johnny r

      La chiesa si dovrebbe sistemare con i soldi del vaticano (che non è certo povero) ...mi piange più il cuore per la piazza "Tubi" che è un bene pubblico e che da 2 anni versa in quelle squallide condizioni

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...