Venerdì, 18 Luglio 2025

Cronaca

Sequestrate reti e un gommone

Pesca di frodo nel fiume Chidro, interviene Guardia Costiera e Lega Navale Colimena

Pesca di frodo nel Fiume Chidro Pesca di frodo nel Fiume Chidro | © La Voce

Stop deciso alla pesca di frodo. Nella giornata di ieri è stata portata avanti un’attività congiunta in contrasto alla pesca di frodo alla quale hanno preso parte la Lega Navale sezione di Torre Colimena (solo presidente Jonathan Tieni e il coaudiuvante ValerioAugusto, causa restrizioni Covid), insieme alla Guardia Costiera. Ecco il racconto del presidente Tieni:

"A seguito di alcune segnalazioni arrivate nella giornata di ieri circa la presenza di reti nel fiume Chidro, la Capitaneria di Porto di Maruggio si è attivata all'accertamento di quanto segnalato. Giunti sul posto di buon mattino i militari hanno subito accertato che nel bacino idrico effettivamente vi erano quattro reti per un estensione di circa 400 metri e che nei locali dell'ecomostro posto a monte del fiume vi era occultato un piccolo gommone e altre porzioni di reti sicuramente connessi all'attività di pesca di frodo.

Rilevata la mole di lavoro e considerate le caratteristiche geografiche del luogo, hanno chiesto il nostro supporto tecnico. Sul posto anche il Direttore delle Riserve Alessandro Mariggiò. L'operazione di rimozione è durata alcune ore, i pesci ritrovati nelle reti, fortunatamente tutti vivi, sono stati rilasciati mentre reti e gommoncino sono stati posti sotto sequestro e saranno destinati alla distruzione. Non è stato in alcun modo possibile rintracciare gli autori".

Il fiume Chidro, facente parte delle Riserve Naturali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, negli ultimi tempi è per fortuna, molto frequentato in ogni mese dell’anno da passanti, bagnanti e turisti che hanno a cuore le sorti del fiume e, negli ultimi tempi, molto interessato da opere di profonda riqualificazione.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • pro copio
    lun 16 novembre 2020 07:47 rispondi a pro copio

    potevano liberare i pesci e appostarsi per arrestare i responsabili_

  • Origine Magnitudo
    lun 16 novembre 2020 05:36 rispondi a Origine Magnitudo

    Armando Mariggiò come proseguono i lavori sul litorale della Salina a Torre Colimena? Quando pensate di finire? Buon lavoro anche al Presidente della Lega Navale. L'acqua e la fogna stanno arrivando?

  • Enzo
    dom 15 novembre 2020 03:08 rispondi a Enzo

    Purtroppo qui a Manduria mettono in pratica questo motto: “CINCA SI OZZA PRIMA, CUMANNA” Bene, bravi i militari della Capitaneria di porto e tutte le forze dell’ordine !!

  • Lorenzo
    dom 15 novembre 2020 03:03 rispondi a Lorenzo

    Bene dopo anni di segnalazioni, finalmente. Appunto riserva naturale, ecomostro bene in vista, incendi dolosi ad hoc, parcheggi abusivi e lavaggi estivi di corpi umani con shampoo e bagnoschiuma oltre a bivacchi, defecazioni e tonnellate di rifiuti. Il tutto ovviamente senza cartellonistica indicante la riserva e i suoi confini con relativi divieti. Chiedo : c'è un responsabile dell'area SIC? Percepisce danari pubblici? Cosa aspetta a riservare la Riserva? Si dimetta, lui starebbe alla tutela ambientale come il Conte Dracula alla presidenza dell'Avis

  • Marco
    dom 15 novembre 2020 02:17 rispondi a Marco

    Il sequestro e la distribuzione valgono molto di più della blanda multa...

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    dom 15 novembre 2020 01:03 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    W la Marina W l'Italia.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...