Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cronaca

Alla data 1 novembre a Manduria risultano 22 positivi e 42 in "sorveglianza e isolamento fiduciario"

Crescono i contagi a Manduria, ventidue persone affette dal coronavirus

Coronavirus Coronavirus | © La Voce di Manduria

Dall'ultimo bollettino Covid pervenutoci poco fa dalla Prefettura, alla data del 1 novembre a Manduria risultano 22 positivi e 42 in "sorveglianza e isolamento fiduciario". Dei ventidue positivi, tredici sono in stato di "sorveglianza e isolamento fiduciario".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • C.F.
    mar 3 novembre 2020 03:38 rispondi a C.F.

    Più che di sapere chi sono le persone contagiate, dovremmo pretendere il rispetto della distanza di sicurezza *E* della mascherina *CORRETTAMENTE INDOSSATA*. Ce l'ho con tutti gli imbecilli che se la tolgono o abbassano sotto il naso per parlare, che sbuffano o nitriscono come cavalli senza indossarla (invece sono asini), che stanno troppo vicini quando siamo in coda da qualche parte (gli imbecilli sono sempre impazienti, hanno da correre a fare gli imbecilli da un'altra parte). E intanto oggi siamo a quota +1163 in Puglia (+763 nella patria dei furbi, la provincia di Bari, +101 in provincia di Taranto).

  • Lorenzo dal Chidro
    mar 3 novembre 2020 11:40 rispondi a Lorenzo dal Chidro

    Il Sindaco, alias responsabile sanitario territoriale, in obbligo di legge, scritto nella Costituzione Italiana e non in quella Napoleonica o Borbonica ( non esistevano), dovrebbe dall'alto della sua intelligenza e capacità politica ( terzo mandato non a caso), convocare un tavolo tecnico, con ASL, polizia locale e rappresentanti dei medici di famiglia al fine di: controllare che i cittadini rispettino tutte le direttive nazionali e regionali ed eventualmente sanzionare e soprattutto acquistare tamponi e delegare chi è preposto a censire gratuitamente i cittadini al fine di tutelare la salute pubblica. Ecco perché esistono i Sindaci e la Giunta. Altrimenti ci sono i Commissari. Tutto il resto è inciviltà e menefreghismo che si combatte dando esempio e regole certe con relative sanzioni.

  • Andrea
    mar 3 novembre 2020 04:58 rispondi a Andrea

    Ma i controlli dove sono.??????

  • cosimo perrucci
    mar 3 novembre 2020 01:52 rispondi a cosimo perrucci

    Avete tutti ragione ma non capisco perché non si può sapere il nome dei contagiati anche per i vicini di casa di queste persone che magari hanno frequentato gli stessi posti senza sapere. Io si chiudono le scuole, i bar, i ristoranti ma non si sa chi sono queste persone

    • Manduriano
      mer 4 novembre 2020 01:01 rispondi a Manduriano

      ma secondo te in altre città dove ci sono migliaia di contagiati sanno i nomi? ma per favore, rispetta le regole e stai sereno..... i nomi non ti servono.

  • Anna massafra
    lun 2 novembre 2020 05:14 rispondi a Anna massafra

    Vero .....molta gente ancora non ha capito la criticità del momento.......è ora di fare controlli veri.......mi preoccupano tanto i gruppi di ragazzini in giro senza mascherine ....a sto punto mandiamoli a scuola almeno sono occupati.

  • K.
    lun 2 novembre 2020 05:00 rispondi a K.

    Fino a che non ci saranno controlli serissimi da parte delle forze dell ordine con multe salate la gente non capirà mai che la mascherina va messa e va messa per bene.. o che bisogna tenere la distanza... in giro si vede di tutto.. ai voglia a fare DPCM .. senza controlli non serve a niente la gente fa come gli pare. I contagi cresceranno di molto.. siamo solo all inizio.

    • Walter
      mar 3 novembre 2020 06:16 rispondi a Walter

      Buongiorno, fin quando lo paghiamo chi deve controllare. Se ne frega tanto lo stipendio ARRIVA

    • Fabrizio Dicursi
      lun 2 novembre 2020 09:34 rispondi a Fabrizio Dicursi

      Ma se le forze del ordine stesse girano senza mascherine dimmi tu come possono fare controlli se loro stessi devono essere controllati

    • Da
      lun 2 novembre 2020 05:27 rispondi a Da

      Sono d'accordo con te e mi dispiace per chi non capisce che, oltre a mettere a rischio la nostra incolumità giochiamo con la vita dei nostri cari... La cosa peggiore è che per colpa di qualcuno pagherà anche chi sta seguendo le regole...

    • A.A
      lun 2 novembre 2020 05:24 rispondi a A.A

      Concordo pienamente,no c'è nessun tipo di controllo e la gente fa come gli previsto che molti bar chiudono anche dopo le 18

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...