Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

Una donna ferita trasferita a Taranto

Tamponamento a catena sulla circumvallazione di Manduria

L L L'incidente di ieri | © La Voce di Manduria

Triplo tamponamento d’auto ieri sulla circumvallazione di Manduria con una donna ferita trasferita al Santissima Annunziata di Taranto. E’ successo intorno alle dieci all’altezza della stazione di servizio Tamoil. Per cause in corso di accertamento, tre autovetture si sono tamponate poco prima dell’incrocio semaforizzato. Ad avere la peggio è stata la conducente della seconda macchina.

La trentaduenne che è stata trasportata con codice rosso a Taranto presentava un trauma cranico commotivo. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Per alcune ore il transito della circumvallazione è stato rallentato per la presenza dei numerosi mezzi di soccorso sulla scena.

I vigili del fuoco del distaccamento di Manduria hanno poi provveduto a rimuovere le auto danneggiate liberando la carreggiata.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Domenico
    gio 20 agosto 2020 03:53 rispondi a Domenico

    Più che una circumvallazione è un ex extramurale con tanti incroci, semafori, rotonde e tratti urbani. Indubbiamente, comunque, non è la strada; sono i comportamenti estremamente superficiali di una guida distratta, disinibita, egoista, imprudente a provocare incidenti di varia entità su strade, superstrade, autostrade ecc. Viene sacrificato anche il valore della propria vita al Dio fretta, velocità, dimostrazione di capacità non possedute. Purtroppo i colpevoli producono anche migliaia di vittime innocenti. Un argine porrebbe essere più ritiri definitivi della patente e aumento di pene e sanzioni per chi guida senza averla più.

  • Marco
    mar 18 agosto 2020 08:55 rispondi a Marco

    Magari non aveva la cintura di sicurezza allacciata... Culu ruttu e capu scasciata ??

    • Antonio
      mer 19 agosto 2020 05:15 rispondi a Antonio

      Per i meno informati dico che sulla circumvallazione si corre ad alta velocità. Ve lo riferisce una che ci abita su questo percorso dove manca il rispetto dei limiti di velocità, non solo ma non ci sono i dissuasori di velocità soprattutto sul tratto che va dall'isola di piazza Santa Gemma alla sede del nuovo municipio.Questo tratto è un rettilineo che invita alla velocità .Allora i futuri amministratori dovranno trovare un sistema per evitare incidenti a causa della velocità. Al tutto si aggiunge l'assenza di attraversamenti pedonali sopraelevati.Che Dio ce la mandi buona quando si attraversa questo tratto.

    • William
      mar 18 agosto 2020 03:45 rispondi a William

      ...o sta' bbatava alli cioli (telefoninu)

    • claudio delos reyes
      mar 18 agosto 2020 02:44 rispondi a claudio delos reyes

      Marco, tu anticipi i miei pensieri!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...