Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

Questa mattina è comparsa sui social la foto di alcuni operatori delle forze dell’ordine che, allarmati dai bagnanti, si apprestavano a sequestrare i parasole lasciati lì dai "furbetti"

Sequestro di ombrelloni segnaposto da parte di Polizia e Vigili

Il blitz in spiaggia Il blitz in spiaggia | © La Voce di Manduria

Operazione di rimozione dei famigerati ombrelloni e sdraio segnaposto nelle marine di Manduria da parte degli agenti di polizia di Stato e vigili urbani. La notte scorsa e Questa mattina è comparsa sui social la foto di alcuni operatori delle forze dell’ordine che, allarmati dai bagnanti, si apprestavano a sequestrare i parasole lasciati lì dai "furbetti" che cercano di accaparrarsi il posto in prima fila sulla spiaggia.

Nel corso del servizio, rinnovato alle prime ore del mattino, sono stati asportati e sottoposti a sequestro diversi ombrelloni, sedie, sdraio, ecc.., lasciati incustoditi sul posto.

Nell’occasione sono state rimosse anche alcune tende da campeggio, possibilità impedita dalla normativa vigente al di fuori delle aree a ciò dedicate.

Questi controlli congiunti continueranno ad essere effettuati mei prossimi giorni e si ricorda che non è consentito lasciare incustoditi sull’arenile oggetti, ombrelloni e altro.

I cittadini hanno gradito: «Vedere i nostri vigili portare via ombrelloni e sdraio in prima fila senza padroni – scrive l’autore del post pubblicato su Facebook – è la cosa più bella che ci sia, di menefreghismo sulle nostre spiagge ce n’è da vendere».

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Luciana torrano
    ven 7 agosto 2020 09:01 rispondi a Luciana torrano

    Volevo avvisare che un omino la mattina presto posiziona gli ombrelloni dei turisti in prima fila ...l ho visto von i miei occhi....

  • Manduriano
    lun 3 agosto 2020 07:09 rispondi a Manduriano

    Una tantum è troppo facile, dovete fare così ogni giorno vedrete come cambiano le cose....

  • sergio di sipio
    lun 3 agosto 2020 06:11 rispondi a sergio di sipio

    Torre Colimena resta la spiaggia della Salina quella con maggiori problemi.Nessun controllo. Velocità continua negli spostamenti interni. Si scoprono nuove entità che utilizzano il nome di Torre Colimena per attirare nuovi clienti in luoghi all'esterno del borgo marino. I furbacchioni si inventano di tutto e si offrono con fiori ed acqua fresca.

  • Luciana torrano
    dom 2 agosto 2020 11:26 rispondi a Luciana torrano

    Ma dove???Non prendiamoci in giro ,che ci sono tutt' ora!

  • D M
    dom 2 agosto 2020 10:24 rispondi a D M

    Che fissa quest' anno con sti ombrelloni segnaposto

  • feanto
    dom 2 agosto 2020 06:06 rispondi a feanto

    Bisogna fare le multe salate non basta rimuovere questa è gente con poco cervello se non vengono educate con le cattive non impareranno mai

  • P 60
    dom 2 agosto 2020 06:04 rispondi a P 60

    Adesso tocca ai quelle brave persone che organizzano veri e propie tavolate o sotto gazebo o avvicinando piu ombrelloni brevi forze dell'ordine e vigili ancora bravi avanti così Grazie

  • Dany sol
    dom 2 agosto 2020 04:51 rispondi a Dany sol

    Il Signore sia lodato... finalmente si sono svegliati.....ma continuate ad essere svegliati e attivi????

  • Angela
    dom 2 agosto 2020 01:42 rispondi a Angela

    Insistere bisogna. Ma i candidati a sindacao cosa pensano di questo malcostume diffuso ad opera di paesani e forestieri? perchè non parlano di questo come dei cani in zone non consentite? Colui che sarà eletto prenderà provvedimenti? Già dichiararlo adesso sarebbe un risultato. Non è che hanno qualche timore di perdere qualche voto? Ma se è così non possono amministrare. A parte che per ogni voto perso ne guadagnerebbero almenotre. Facciouna proposta alla redazione inviate una serie di domande a tutti i candidati a sindaco e pubblicate le risposte. Gli argomenti non mancano; dall'abusivismo commerciale alla spazzatura passandp per passi carrabili abusivi a ombrellone H24, ecc. ecc. Che dici redazione?

    • Danysol
      dom 2 agosto 2020 04:55 rispondi a Danysol

      Anzi mille cani che forestieri e abitanti maleducati.....gli animali hanno più rispetto

  • Zigiotto Sergio
    dom 2 agosto 2020 01:38 rispondi a Zigiotto Sergio

    Ma perché i vigili urbani non vengono anche a zona 10-11 Specchiarica, riuscirebbero ad accaparrarsi diversi ombrelloni, spiaggine e lettini, che renderebbero bene. Questa mattina una coppia si è impadronita di una tratto di spiaggia che sarebbe bastata per una famiglia di sei persone: 3 ombrelloni, 2 spiaggine, 2 lettini, asciugamani sparsi, una sedia e un frigo portatile. Ma i signori a cui sono state affidate i controlli dove sono?

    • Gino Lollo
      dom 2 agosto 2020 05:55 rispondi a Gino Lollo

      Ciao Sergio!!! Prendi tutto e vai a depositare sul bordo strada o nascondigli tutto nelle dune e vedi che imparano!!! Io sn 3 giorni che faccio così al bar Firenze

  • Danilo Sirsi
    dom 2 agosto 2020 01:28 rispondi a Danilo Sirsi

    Che bella cosa ??

  • Senza cuore
    dom 2 agosto 2020 01:19 rispondi a Senza cuore

    Bellissimo!

  • Ale
    dom 2 agosto 2020 11:51 rispondi a Ale

    Tutto bene ,questa mattina cera una signora che controllava solo la febbre ai passanti che andavano verso la spiaggia e solo questo il loro compito fregandosene del distanziamento di chi giocava a pallone ed a racchette ecc..e chi si metteva a ridosso della battigia ostruendo il passaggio e possibile pagare oltre 4000 € solo per la misurazione della temperatura se così fosse sarebbe assurdo

  • Enzo
    dom 2 agosto 2020 11:11 rispondi a Enzo

    Ahh !!! FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE!!!

  • Marco Pacelli
    dom 2 agosto 2020 11:06 rispondi a Marco Pacelli

    Era ora ma purtroppo non basta. Bisogna multarli!

  • Euprepio Perrucci
    dom 2 agosto 2020 10:47 rispondi a Euprepio Perrucci

    Dopo tante segnalazioni era ora un piccolo passo avanti, ora un altro passetto il controllo del fiume Chidro, dove alcuno sprezzanti del pericolo che corrono si tuffano da sopra il ponte, eludendo la barriera. Una domanda : ma per gli ombrelloni segnaposto e gli assembramenti non dovrebbero vegliare e pensarci i privati che hanno vinto la gara d'appalto?

  • Dicursi antonio
    dom 2 agosto 2020 10:30 rispondi a Dicursi antonio

    Soprattutto s'e sanno che nessuno li contraddisce le malefatte.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Festa di fine anno scolastico finisce male per la presenza di alcol
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì sera in un locale di Campomarino di Maruggio, dove tre classi di un liceo di Manduria ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...